
(AGENPARL) – mer 11 maggio 2022 venerdì 13 maggio, dalle ore 11 alle 13, si terrà presso l’Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena, 299, a Roma, l’evento dal titolo ‘La longevità dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili. Dagli aspetti tecnici ai benefici clinici ed economici’, organizzato da Motore Sanità. Quali aspetti tecnici e tecnologici influenzano la longevità dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili? Quali benefici clinici ed economici sono prevedibili con una migliore longevità dei dispositivi elettronici impiantabili? Risponderemo a queste ed altre domande durante il Seminario promosso dal Dipartimento di Malattie Cardiovascolari Endocrino-Metaboliche Invecchiamento dell’istituto Superiore di Sanità Roma.
Per accedere alla sede dell’evento, è necessario avere il Green pass ed è gradita la pre registrazione (per evitare assembramenti) rispondendo a questa email, salvo esaurimento disponibilità posti.
Tra gli altri, partecipano:
Giuseppe Boriani, Presidente AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione
Giovanni Calcagnini, Italian National Institute of Health – Istituto Superiore di Sanità · Department of cardiovascular, dysmetabolic and aging-associated diseases PhD, Biomedical Engineer
Federica Censi, Lead Researcher presso Istituto Superiore di Sanità
Graziano Onder, Direttore Dipartimento malattie cardiovascolari, endocrino-metaboliche e invecchiamento, Istituto Superiore di Sanità
Marco Pantera, Responsabile Sistema Socio Informatico ARIA Spa
Carlo Tomassini, Direzione Scientifica Motore Sanità
Ugo Trama, Responsabile Farmaceutica e Protesica Campana, Consiglio Direttivo SIFO
Per maggiori informazioni e per iscriversi gratuitamente, clicca ai seguenti link:
? [Iscriviti](https://www.motoresanita.it/eventi/la-longevita-dei-dispositivi-cardiaci-elettronici-impiantabili-dagli-aspetti-tecnici-ai-benefici-clinici-ed-economici/)
? [Scarica il programma](https://www.motoresanita.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/05/Programma-LA-LONGEVITA-DEI-DISPOSITIVI-CARDIACI-ELETTRONICI-IMPIANTABILI-13-maggio-2022.pdf)