
(AGENPARL) – mer 11 maggio 2022 …Musica per le nostre
orecchie
—
MAGGIO
Università in Canto, situazione in cui la musica corale
e i giovani coristi universitari sono i veri protagonisti.
l’intento di promuovere momen
ti di incontro e scambio tra
queste singolari realtà musicali
…
orecchie
La Natura, uno dei beni più
preziosi che possediamo – senza
davvero possederla –, il grande
serbatoio che contiene tutte le
nostre vite, l’immenso mistero
che l’uomo si sforza ogni giorno
di conoscere e indagare. Poteva
essere solo appropriato, nei
tempi che stiamo vivendo,
ricordare come la sua importan
za non si limiti a questo, ma che
sfoci anche nel legame con le arti
e con la musica.
Quest’anno l’VIII edizione di
tore il legame fra Natura e
Musica. Questo binomio ha
origini antichissime: il mondo
naturale (guida primaria per lo
sviluppo della nostra capacità di
espressione) è sempre stato
fonte d’ispirazione per gli artisti
e ha fatto da sfondo ad alcune
stagioni artistiche della storia
mondiale, dal Medioevo al
e oltre. La Natura è stata
di Firenze
A ELICOIDALE DI
FRANCESCO DI GIORGIO MA
ASCENSORE
CONTRAFFO
FRANCESCO DI
GIORGIO MA
S. POLO
BASTIONE
BELISARIO
BASTIONE
S. CHIARA
BASTIONE
S. BA
TOLOMEO
BASTIONE
S.S.TRINI
BASTIONE
DEI FR
BASTIONE
S. AGOSTINO
BASTIONE
TERINA
BASTIONE
S. LUCIA
della manifestazione
Dell’Università
Degli Studi di Urbino
Caro Bo
Conferenza dei Rettori
delle Università Italiane
ORGANIZZATORE
Presidente Coro 1506: Maria Assunta Meli
Instagram