
(AGENPARL) – mer 11 maggio 2022 Fabio POLLICE
Carlo SALVEMINI
Assessore alla Formazione – Regione Puglia
Coordinatore provinciale FGU Lecce
Luigia MARTINO
Presidente provinciale CIF Lecce
Anna Maria COLACI
Università del Salento
Università del Sacro Cuore – Milano
Intervengono:
Eötvös Loránd University – Budapest
Teaching as Practical Prophecy? – the
Lesznai
Eötvös Loránd University – Budapest
The change in the social situation of
women in Hungary, in the first half of
the 20th century. Teacher training
through the example of a girls’ school
María Cruz De TERÀN VELASCO
Universidad de Navarra
Senza donne non c’è giustizia: pio
nieri nel riconoscimento dei diritti
Tiziana PIRONI
Università degli Studi di Bologna
Intervengono:
Università degli Studi di Messina
Ritratti di maestre ?pioniere” nel sud
Italia tra Ottocento e Novecento
Università degli Studi di Torino
La marchesa Giulia Colbert di Barolo e
l’educazione delle donne nelle carceri
piemontesi (1821-1849): un’esperienza
all’avanguardia
Anna Maria COLACI
Università del Salento
L’impegno del Centro Italiano
Femminile sul territorio leccese.
L’Opera di donna Luisa Zaccaria
Dario DE SALVO
Università degli Studi di Messina
Qui tutti fanno orecchio da mercante.
Donne, Maestre e Pioniere nella
Provincia di Basilicata (1861-1880)
Leonardo ACONE
Università degli Studi di Salerno
teraria femminile tra coordinate salvi
fiche e scritture pensanti
Ore 13.30: Pausa pranzo
Dario DE SALVO
Università degli Studi di Messina
Intervengono:
Università della Calabria
I diritti dell’infanzia e politiche di genere
negli interventi delle Madri Costituenti
Paolo ALFIERI
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano
La ginnastica femminile nella scuola
elementare italiana dell’ultimo
to della maestra Pedani
Università degli Studi di Firenze
Donne, Resistenza e educazione
Carla CALLEGARI
Università degli Studi di Padova
Anna Freud e Alice Goldenberger: l’e
sperienza di Lindfield.
Riportare alla
vita i bambini degli inferni
Franca PESARE
Università degli Studi di Bari
d’Aragona a suor Elia di San
Clemente. Donne pioniere in Terra di Bari
Fabio STIZZO
Università della Calabria
Madri della Resistenza nel cinema
neorealista: uno sguardo sull’emanci
pazione della donna tra storie e rap
presentazioni
Università degli Studi di Messina
Intervengono:
Salvatore COLAZZO
Università del Salento
Luisa Levi, una pioniera dell’educazio
Barbara DE SERIO
Università degli Studi di Foggia
bambino. Maria Montessori e la
Mimmo Angelo PESARE
Università del Salento
Università della Calabria
SABATO 14 MAGGIO – ore 9.00
Anna Maria Colaci, Mimmo Pesare,
Salvatore Colazzo
Francesca Pinto, Rossana Lacarbonara
In collaborazione con il
Servizio Apprendimento Permanente
universitari, dà diritto al riconoscimento di ore
di seminari e/o tirocinio a seconda del regola
Per seguire il convegno collegarsi al seguente link:
Convegno
Piazza Tancredi 7
CON IL PATROCINIO GRATUITO DI: