
(AGENPARL) – lun 09 maggio 2022 Un evento informativo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia
L’appuntamento sarà giovedì 12 maggio, dalle 18.30, nei locali della Misericordia di Arezzo
“Parliamo di fibromialgia” sarà il tema della relazione tenuta dalla dottoressa Lucia Fusconi
AREZZO – Un incontro di sensibilizzazione e informazione sulla fibromialgia. L’occasione sarà fornita dalla Giornata Mondiale della Fibromialgia di giovedì 12 maggio quando si terrà un confronto su una “malattia invisibile” che colpisce il 2% della popolazione italiana e che, solo ad Arezzo, interessa circa duemila cittadini. L’appuntamento, a partecipazione libera e gratuita, sarà alle 18.30 nei locali della Misericordia dove ha sede la neonata sezione di Arezzo della AISF – Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica che ha promosso l’incontro insieme all’Istituto “Madre della Divina Provvidenza” dei Padri Passionisti di Agazzi.
“Parliamo di fibromialgia” sarà il tema della relazione tenuta dalla dottoressa Lucia Fusconi, medico reumatologo e referente medico della AISF, volta a fare chiarezza su sintomi, diagnosi e terapie di una patologia cronica e invalidante, caratterizzata da difficoltà nell’individuazione e nel trattamento dal momento che colpisce diverse parti del corpo e che ha origine da più fattori (biologici, psicologici, sociali e ambientali). Questa complessità richiede un approccio integrato e multidisciplinare per una riabilitazione fisica e psicologica del paziente fibromialgico che faccia affidamento sulla collaborazione di più figure professionali quali il medico di medicina generale, il reumatologo, il gastroenterologo, il ginecologo, il neurologo, il fisioterapista, il nutrizionista e lo psicologo.
Arezzo, lunedì 9 maggio 2022