
(AGENPARL) – ven 06 maggio 2022 Sant’Agata sul Santerno, 6 maggio 2022
Sant’Agata sul Santerno: una città dei bambini
dedicata all’importanza del gioco
L’edizione di quest’anno vede appuntamenti per tutte le scuole dal 9 al 17 maggio
È tutto pronto a Sant’Agata sul Santerno per la Città dei bambini e dei ragazzi, con diversi
appuntamenti dedicati al gioco e alla sua importanza nella crescita di ciascuno di noi.
Dal 9 al 23 maggio alla scuola Giovanni Pascoli, nel parco delle scuole, si terrà «Play2play»,
giocare per giocare, un laboratorio creativo che unisce la didattica ludica alla pratica teatrale:
dalle meccaniche dei giochi da tavolo alla loro applicazione in esercizi teatrali. A cura di
Atuttotondo spettacoli ed Educatori ludici (che aggrega le cooperative sociali «La Pieve»,
«Progetto Crescita» e Professor Cobblepot).
Lunedì 16 maggio sempre nel parco delle scuole per le scuole primarie ci sarà «Giochi di un
tempo e piccola falegnameria ludica», postazioni di rompicapo e giochi di legno e costruzione di
un gioco di legno da portare a casa, a cura della compagnia Stelle volanti.
Sempre il 16 maggio, nel giardino della scuola d’infanzia «Asilo Azzaroli» si svolgerà lo
spettacolo teatrale Il filo delle sorprese. La narrazione è il linguaggio teatrale più completo,
grazie ad essa lo spettacolo si sviluppa sul filo teso dei cambiamenti. Una storia può cambiare
improvvisamente e lasciare gli spettatori a bocca aperta. Con Alfonso Cuccurullo (voce
narrante) e Federico Squassabia (musica); a cura della cooperativa sociale «Il Mosaico».
Martedì 17 maggio nel giardino del nido «Il Girasole» ci sarà «Giocare… con niente. Scatole,
scatoloni e scatoline», a cura della cooperativa Zerocento.
«C’è bisogno di recuperare il tempo perduto, e soprattutto c’è bisogno di giocare, di re-imparare
a farlo insieme – ha dichiarato Elisa Sgaravato, assessora alle Politiche giovanili -: per questo
abbiamo deciso di dedicare al gioco la città dei bambini di quest’anno. Le attività che abbiamo
scelto sono tutte orientate a questa riscoperta, nelle sue forme più genuine. Sicuramente le
attività sono rivolte ai più piccoli, ma è un messaggio importante anche per gli adulti: giocare è
importante, è una cosa seria, perché ci aiuta a crescere meglio».
Le iniziative sono organizzate dal Comune di Sant’Agata sul Santerno in collaborazione con
Stelle Volanti, Atuttotondo spettacoli, Educatori ludici, e cooperativa Zerocento, con il patrocinio
dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.