
(AGENPARL) – ven 06 maggio 2022 Pragelato, Giochi Mondiali Universitari 2025 un progetto per il futuro del territorio.
“Due giorni di intenso lavoro con i delegati della FISU ed altri esperti e funzionari pubblici in vista dei Giochi Mondiali Universitari del 2025 che vedranno anche Pragelato protagonista per lo sci di fondo ed il biathlon. Gli impianti sono stati il tema centrale della due giorni a Pragelato e a Torino.
Nessuna osservazione critica, com’era facilmente prevedibile, per lo sci di fondo in quanto Pragelato dispone di piste olimpiche in perfette condizioni e dove negli ultimi anni sono stati ospitati eventi sportivi nazionali ed internazionali.
Maggior attenzione, invece, c’e? stata attorno alla futura struttura del biathlon – e skiroll – in via di progettazione e che sara? realizzata nella cosiddetta spianata dei trampolini. Il contributo dei tecnici FISU, al riguardo, e? stato molto importante e insieme si e? condiviso la necessita? di massimizzare la fruibilita? del suddetto impianto.
I prossimi step, comunque sia, saranno decisivi per consolidare l’impegno di Pragelato in vista dei Giochi Mondiali Universitari. Un impegno che coinvolgeranno proprieta? e gestori attuali del sito individuato, Comune di Torino, Citta? Metropolitana, Fondazione 20 marzo e Parcolimpico. E questo per una semplice ragione: il nostro progetto non e? finalizzato alle sole Universiadi ma punta a dar vita ad una vera e propria ‘Legacy’. Perche? i Giochi Mondiali Universitari rappresentano un evento utile anche per il recupero delle aree destinate allo Ski Jumping per Torino 2006 oggi del tutto inutilizzate.