(AGENPARL) - Roma, 6 Maggio 2022(AGENPARL) – ven 06 maggio 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
VENETI NEL MONDO. APPROVATI BANDI PER CONTRIBUTI A
ASSOCIAZIONI E PER INIZIATIVE CULTURALI E PREMIO PER
TESI DI LAUREA SU EMIGRAZIONE VENETA
(AVN) Venezia, 6 maggio 2022
Con l’approvazione di quattro diverse delibere, su proposta dell’assessore regionale ai
Veneti nel Mondo, la Giunta Regionale del Veneto rinnova l’impegno a favore dei
veneti emigrati, finanziando iniziative culturali e associazioni di promozione
dell’identità veneta per l’emigrazione, stanziando contributi per le spese di chi sceglie
di rientrare in Veneto e un premio per tre tesi di laurea sul tema dell’emigrazione
veneta e delle sue ricadute.
“Con le quattro delibere di nuova approvazione la Regione conferma il suo impegno al
fianco di quei veneti che ora vivono all’estero – interviene l’assessore regionale ai
Flussi Migratori – questi Veneti ora sono i nostri ambasciatori nel mondo e a loro
dedichiamo numerosi progetti. Un sostegno particolare non può che andare
all’associazionismo che consente alla nostra cultura e alle nostre tradizioni venete di
diventare veicolo per mantenere il legame con le comunità venete nel mondo”.
Come sostegno all’associazionismo di settore la Giunta Regionale con delibera ha
confermato lo stanziamento previsto dal Programma Annuale degli interventi della
somma di 80 mila euro a titolo di contributi annuali per spese di funzionamento delle
Associazioni venete di emigrazione e di Comitati e Federazioni all’estero iscritti al
registro regionale come previsto dalla L.R. n.2/2003, e ha approvato il relativo Avviso
pubblico che fissa le modalità per richiedere il contributo e la scadenza al 31 luglio
2022. Vi rientrano le spese sostenute nel corso del 2021 per locazioni delle sedi,
utenze, materiali di consumo, personale amministrativo e spese di viaggio per i
componenti degli organi direttivi per la partecipazione alle riunioni degli stessi.
Per la realizzazione di iniziative culturali al fine di valorizzare l’identità veneta presso
le comunità venete all’estero è destinato uno stanziamento di 75 mila euro. Le
modalità sono state definite dalla Giunta con l’approvazione del relativo Avviso
Agenzia Veneto Notizie
Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto
Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
Pubblico. Possono accedere al finanziamento iniziative – da concludersi entro il 15
novembre 2022- come mostre, convegni, festival, celebrazioni, ogni evento che abbia
come tema l’emigrazione veneta o la finalità di conservare e valorizzare la cultura e
l’identità veneta nelle comunità all’estero.
È stato approvato ancora l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di
rimborso delle spese sostenute per il rientro e la prima sistemazione in Veneto
dedicato a chi dopo la permanenza all’estero, sceglie di tornare. In totale per il 2022 è
stata stanziata la somma di 42.500 euro per consentire di poter rientrare in Veneto a
chi ne ha la volontà ma non ha le necessarie capacità economiche: sono coperte da
contributo le spese del trasloco e di viaggio sia con mezzi pubblici che privati oltre che
le spese di prima sistemazione come affitti e utenze. Si potrà ottenere un massimo di 5
mila euro di rimborso, la cifra verrà quantificata in base alla dichiarazione ISEE
familiare. Potranno beneficiare del contributo i cittadini italiani e i loro discendenti
entro la terza generazione, emigrati nati in Veneto o che per almeno tre anni prima
dell’espatrio vi abbiano risieduto e che abbiano vissuto all’estero almeno cinque anni.
I contributi verranno erogati con modalità a sportello in due riparti: il primo prevede
come termine di presentazione delle domande il 31 luglio 2022 e il secondo il 31
ottobre 2022
Infine è stato approvato il Bando di concorso per l’assegnazione del Premio tesi di
laurea sulle tematiche dell’Emigrazione Veneta 4°edizione al fine di per mantenere
viva la memoria di quell’importante periodo della nostra storia costituito dalla grande
emigrazione e per comprenderne gli aspetti di ricaduta economica nella nostra regione,
in termini di risultati economici e imprenditoriali. Alla tesi vincitrice andranno in
premio 3000 euro, alla seconda classificata 1500 euro e alla terza 500 euro.
Comunicato n. 1058– 2022 (VENETI NEL MONDO)
Agenzia Veneto Notizie