
(AGENPARL) – mer 04 maggio 2022 Addetto Stampa
Feltre, 04 maggio 2022
ToTeM Card 2022: nuovi servizi, guide e percorsi alla scoperta della
città e delle sue bellezze.
E’ attiva da questi giorni la nuova ToTeM Card edizione 2022, il biglietto unico che
consente l’accesso a tutti maggiori siti culturali e museali della città di Feltre a prezzo
calmierato.
Le nuove tariffe
Queste le tariffe in vigore dal 30 aprile :
– Carta Totem Feltre individuale: • ingresso intero € 10,00 • ingresso ridotto € 8,00.
La riduzione è prevista per i ragazzi fino a 24 anni e tutti i residenti nel comune di
Feltre. Consente al singolo visitatore l’entrata per una sola sola volta nel periodo 30
aprile 2022 – 30 aprile 2023 nel Museo civico, nella Galleria d’arte moderna Carlo
Rizzarda, nel Museo Diocesano Belluno – Feltre, nelle Antiche Prigioni, nella Torre
del Campanon e nella Torre dell’Orologio (questi ultimi tre siti con la la stagionalità
prevista di volta in volta).
b) Carta Totem Feltre Famiglia: • ingresso intero € 14,00; • per i residenti nel
comune di Feltre € 10,00. Consente l’ingresso per una sola volta nel periodo 30 aprile
2022 – 30 aprile 2023 a un gruppo familiare composto da almeno un genitore e un
figlio minorenne nel Museo civico, nella Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda e nel
Museo Diocesano Belluno – Feltre. L’ingresso gratuito è previsto per i giornalisti in
possesso di tesserino professionale, bambini fino a 6 anni e disabili con un
accompagnatore.
La novità per le scuole
Una delle novità di quest’anno è rappresentata dalla Card Totem per le Scuole, che
sarà disponibile in due tipologie – al costo ridotto di 20 € a classe per le scuole del
Feltrino e intero di 30 € per tutte le classi delle altre scuole – e che darà diritto
all’ingresso in ciascuno dei siti (Museo civico, Galleria Rizzarda, Museo Diocesano
Belluno Feltre, Torre dell’Orologio, Torre del Campanon, Antiche Prigioni), per un
Addetto Stampa
anno dalla data dell’acquisto, al gruppo classe con gli insegnanti di
accompagnamento.
I percorsi tra città e territorio
A cambiare da quest’anno non sono solo le agevolazioni, ma anche le opportunità
offerte da ToTeM. Oltre alla visita ai siti a pagamento, la card propone quattro
percorsi con tante informazioni in gran parte inedite e che accompagneranno i
visitatori alla scoperta non solo della cittadella ma anche del resto della città e di
alcune frazioni. L’idea è di far vivere agli ospiti un viaggio nel tempo nella Feltre del
Cinque e Seicento. La “bussola” sarà una guida di 150 pagine realizzata da Laura
Pontin e Matteo Vieceli con contenuti e immagini nuovi che sarà data in omaggio ad
ogni gruppo o singolo in visita alla città.
Le altre novità
Attenzione particolare è stata riservata in particolare ai più piccoli: nelle prossime
