
(AGENPARL) – mer 04 maggio 2022 Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
sito web: http://www.deputatipd.it
Delega Spettacolo: Pd, finalmente approvato il testo in commissione Senato
Con la riforma del lavoro nello spettacolo
“Un lavoro iniziato nel 2017, con l’approvazione della legge 175, ripresa in questa nuova delega in modo completo. Eravamo nella scorsa legislatura. Fu approvata la legge, ma poi non si fecero i decreti attuativi. Cambio di governi, pandemia. Troppo tempo trascorso per cause esterne. Ora l’impegno condiviso della nuova maggioranza ha portato il risultato. La legge del 2017 è ripresa totalmente in questo nuovo testo, nei principi e nei contenuti. Ciò che si aggiunge, importantissima, è la riforma del lavoro nello spettacolo, trattato direttamente in questa nuova delega. Oggi il Parlamento mette finalmente un punto a una riforma che rivede dalle fondamenta un settore strategico e qualificante del nostro Paese come quello dello spettacolo, dando garanzie ai lavoratori e certezza di finanziamento agli enti”.
Così in una nota congiunta Rosa Maria di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura della Camera, Flavia Piccoli Nardelli, Patrizia Prestipino, Paolo Lattanzio, Michele Nitti, Matteo Orfini e Andrea Rossi, della commissione Cultura della Camera.
“Vogliamo ringraziare, non formalmente, i colleghi del Pd del Senato e della Camera, i ministri Franceschini, Orlando e Franco che hanno consentito, con il loro impegno, di raggiungere questo risultato, non semplice, per le implicazioni in termini di aggravio di spese per il bilancio dello Stato”.
“Con l’individuazione delle tipologie contrattuali, che finalmente forniscono garanzie e diritti ai lavoratori del mondo dello spettacolo, si chiude dunque un cerchio e si dà vita ad una riforma che produrrà effetti benefici su tutto il comparto”.
Roma 4 maggio 2022