
(AGENPARL) – mar 03 maggio 2022 Lavoro: Gelmini, bene dati su occupazione, governo ha intrapreso giusta direzione
“I dati Istat sull’occupazione ci fanno ben sperare: salgono gli occupati e la disoccupazione torna ai livelli del 2011, anno della grande crisi economica globale. A marzo 2022 abbiamo 81mila lavoratori in più rispetto a febbraio, e 804mila in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
I dati positivi riguardano anche l’occupazione femminile, mentre faticano ancora i giovani.
L’economia italiana, nonostante le difficoltà legate alla pandemia che il nostro Paese ha dovuto affrontare, ha reagito bene allo stress test degli ultimi due anni.
Evidentemente sostenuta anche dalla prospettiva di crescita del Pnrr e da un governo che non ha mai abbandonato nessuno e che anzi ha sempre mirato a supportare imprese, lavoratori, disoccupati e famiglie.
Possiamo dire di aver intrapreso la giusta direzione, nonostante le enormi difficoltà del momento storico che viviamo, e un contesto internazionale sempre più incerto, anche a causa del conflitto in Ucraina.
C’è però un dato che deve farci riflettere: negli ultimi dodici mesi, nonostante i sostegni arrivati durante i mesi più difficili del Covid, abbiamo perso circa 62mila lavoratori autonomi.
Bene il decreto aiuti approvato ieri dall’esecutivo, che interviene sul potere d’acquisto di 28milioni di italiani, tra lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, ma dobbiamo fare di più per aiutare con sempre maggior attenzione anche i non garantiti”.
Lo afferma in una nota Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Fabrizio Augimeri