
(AGENPARL) – mar 03 maggio 2022 Piazza Tancredi, 7
UFFICIO I 73100 Lecce
COMUNICATO STAMPA
“EDUTOUR” ALLA SCOPERTA DELL’ATENEO SALENTINO
IL 5 MAGGIO 2022 IL RETTORE DI UNISALENTO FABIO POLLICE
“CICERONE” PER UN GIORNO
PER I DIRIGENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI LECCE, BRINDISI E
TARANTO
Giovedì 5 maggio 2022 è in programma uno speciale “open day”
all’Università del Salento con la partecipazione di una rappresentanza dei
Dirigenti scolastici delle scuole superiori di Lecce, Brindisi e Taranto, invitati a un
“educational tour” guidato dal Rettore Fabio Pollice, “cicerone” per un giorno
tra sedi, laboratori e aule dell’Ateneo.
«L’iniziativa nasce da un suggerimento dei Dirigenti», spiega il Rettore, «che
ho accolto con curiosità ed entusiasmo e che ho voluto curare personalmente.
L’intento è avvicinare scuola superiore e università, nell’ottica di un migliore e
più efficace orientamento degli studenti e delle studentesse che si apprestano a
intraprendere il percorso accademico, in un confronto diretto tra le reciproche
competenze e sensibilità. In considerazione dell’apprezzamento che l’iniziativa ha
ricevuto da parte dei Dirigenti scolastici, sarà presto individuata una nuova data
per consentire a quanti non hanno potuto partecipare a questa edizione, perché
impegnati nelle procedure concorsuali che proprio in questi giorni si tengono in
molte scuole del territorio, di poter conoscere la ricchezza del nostro Ateneo».
Nel corso dell’“edutour” verranno quindi illustrati l’attuale offerta formativa
e i tanti progetti in programma per arricchirla, in un clima aperto all’ascolto di
suggerimenti e sollecitazioni da parte dei dirigenti, forti di un ruolo strategico
nella formazione delle future matricole. L’itinerario comprenderà anche la visita
ad alcuni laboratori, con l’obiettivo di illustrare anche le linee di ricerca più
innovative. Il Rettore presenterà inoltre il piano di investimenti che cambierà il
volto il campus Ecotekne, con la costruzione di nuovi plessi polifunzionali, uno
studentato e nuove attrezzature sportive.
La giornata si aprirà alle ore 9 nel complesso Ecotekne (via per Monteroni,
Lecce), con tappe in alcuni laboratori scientifici, al Museo dell’Ambiente e al
college della Scuola Superiore ISUFI. Ci si sposterà poi in città, nel complesso
Studium 2000, dove si farà tappa tra l’altro al MUSA, il Museo Storico-
Archeologico e al Museo Papirologico. La mattinata si chiuderà con un momento
conviviale al Monastero degli Olivetani.
Lecce, 3 maggio 2022