(AGENPARL) - Roma, 29 Aprile 2022(AGENPARL) – ven 29 aprile 2022 INIZIA BENE L’INTENSO WEEKEND AZZURRO DI COPPA DEL MONDO
TUTTE LE FIORETTISTE AVANZANO A TAUBER
OTTO FIORETTISTI AL TABELLONE PRINCIPALE MASCHILE DI PLOVDIV
OK ANCHE OTTO SPADISTI NEL GP FIE DEL CAIRO TRA CUI TRE GIOVANISSIMI
Inizia bene per la scherma azzurra l’intenso weekend internazionale che vede protagoniste in Coppa del Mondo le specialità del fioretto e della spada. En plein delle fiorettiste italiane a Tauber: 12 su 12 al tabellone principale di domani. Bene anche i fiorettisti a Plovdiv, dove sono 8 gli italiani qualificati per la fase clou della gara di scena sempre domani, e gli spadisti che nel GP FIE del Cairo contano altri otto ammessi al tabellone principale che si disputerà invece domenica in Egitto (dove il sabato sarà dedicato ai preliminari di spada femminile).
FIORETTO FEMMINILE A TAUBER
Dodici su dodici al tabellone principale. En plein per l’Italia nella tappa di Coppa del Mondo di fioretto femminile a Tauber dove tutte le azzurre che erano ai nastri di partenza si sono qualificate alla giornata clou della gara individuale, prevista per domani.
Erano ammesse tra le “migliori 64” per diritto di ranking Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Batini, Erica Cipressa e Francesca Palumbo ma le altre fiorettiste italiane, salite oggi in pedana per i turni preliminari, non sono state da meno.
Martina Favaretto ed Elena Tangherlini hanno conquistato il pass per il tabellone principale già dopo la fase a gironi, grazie a un percorso netto fatto di sei vittorie in altrettanti assalti. Attraverso le sfide delle “eliminatorie”, poi, hanno staccato il biglietto per domani anche Olga Rachele Calissi, Anna Cristino, Camilla Mancini, Marta Ricci e Martina Sinigalia.
Un sabato da 12 azzurre in gara nell’individuale, insomma, subito con un derby al via tra Alice Volpi e Marta Ricci.
La tappa tedesca di Coppa del Mondo di fioretto femminile si chiuderà poi domenica, quando andrà in scena anche la prova a squadre in cui l’Italia schiererà Alice Volpi, Arianna Errigo, Erica Cipressa e Martina Favaretto.
FIORETTO MASCHILE A PLOVDIV
È iniziato oggi a Plovdiv il weekend dedicato alla Coppa del Mondo di fioretto maschile: per l’Italia del Commissario tecnico Stefano Cerioni sono otto i qualificati al tabellone principale di domani.
Erano già ammessi alla fase clou della gara individuale, per diritto di ranking, Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola e Tommaso Marini. Nella giornata inaugurale, subito dopo i gironi, sono stati raggiunti da Guillaume Bianchi, Davide Filippi ed Edoardo Luperi, artefici – tutti e tre – di cinque vittorie e una sola sconfitta, rendimento che gli è valso il pass per i “migliori 64”. A completare la pattuglia azzurra che sarà in pedana domani, poi, attraverso il tabellone preliminare, è arrivato anche Filippo Macchi.
Non ce l’hanno fatta, invece, Alessandro Paroli, Damiano Di Veroli, Tommaso Martini e Giulio Lombardi, gli ultimi tre proiettati all’esperienza tra gli Assoluti dopo il titolo mondiale Under 20 a squadre vinto a Dubai, dai quali non sono comunque mancate indicazioni positive per il CT.
Domani, dunque, in Bulgaria giornata clou della gara individuale con otto fiorettisti azzurri impegnati e subito un derby tra Luperi e Macchi.
Domenica, infine, la tappa di Coppa del Mondo di Plovdiv si chiuderà con la prova a squadre, in cui il quartetto italiano sarà composto da Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Tommaso Marini e Guillaume Bianchi.
SPADA MASCHILE AL CAIRO
Sono otto gli azzurri giunti al tabellone dei 64 della spada maschile nel Grand Prix in corso al Cairo. Sulle pedane della capitale egiziana si sono guadagnati oggi l’accesso alla fase clou della gara, che andrà in scena domenica, Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Enrico Garozzo e i tre under 20 Filippo Armaleo, Simone Mencarelli ed Enrico Piatti, mentre Andrea Santarelli e Federico Vismara hanno assistito alla prova dagli spalti perché già certi della qualificazione grazie al loro ranking.
Gabriele Cimini, Enrico Garozzo e Davide Di Veroli hanno ottenuto un posto tra i 64 subito dopo la fase a gironi, conclusa tra i migliori 16. Simone Mencarelli ed Enrico Piatti sono invece partiti dal tabellone preliminare dei 128, dove hanno sconfitto rispettivamente il tedesco Stephan Rein 15-13 e il ceco Matyas Pavlik 15-14. Nel turno successivo il torinese ha vinto 15-9 sull’egiziano Mohsin Abbas, mentre il vercellese ha superato 15-10 il portacolori di Hong Kong Hoi Sun Fong. Avanti anche Filippo Armaleo, che si è imposto nel tabellone preliminare dei 64 sull’egiziano Mohab Mowafy col punteggio di 15-8.
Sono invece usciti di scena nelle fasi preliminari gli azzurri Valerio Cuomo, sconfitto 15-12 dal ceco Jakub Jurka e Giacomo Paolini, battuto 15-7 dal brasiliano Richard Grunhauser. Out subito dopo i gironi Marco Molluso e Gianpaolo Buzzacchino.
Domani ci sarà l’esordio anche per le spadiste con il tabellone preliminare della prova femminile: al via ci saranno Beatrice Cagnin, Alice Clerici, Roberta Marzani, Giulia Rizzi, Alessandra Bozza, Eleonora De Marchi, Marta Ferrari e Gaia Traditi, mentre Federica Isola, Mara Navarria, Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio inizieranno la loro gara direttamente domenica, giornata clou del GP FIE del Cairo sia per la spada maschile che femminile.
COPPA DEL MONDO FIORETTO MASCHILE – Plovdiv, 29 aprile
Tabellone da 64 (domani)
Marini (ITA) – Poscharnig (Aut)
Bianchi (ITA) – Yunes (Ukr)
Luperi (ITA) – Macchi (ITA)
Garozzo (ITA) – Rzadkowski (Pol)
Foconi (ITA) – Marino (Arg)
Avola (ITA) – Cheung (Hkg)
Filippi (ITA) – Savin (Fra)
Tabellone preliminare da 64
Chamley Watson (Usa) b. Paroli (ITA) 15-11
Rzadkowski (Pol) b. Di Veroli (ITA) 15-10
Im (Kor) b. Martini (ITA) 13-12
Macchi (ITA) b. Dosa (Hun) 15-9
Tabellone preliminare da 128
Paroli (ITA) b. Bem (Pol) 15-10
Im (Kor) b. Lombardi (ITA) 15-6
Martini (ITA) b. Peggs (Gbr) 15-10
Macchi (ITA) b. Kontochristopoulos (Gre) 15-7
Fase a gironi
Guillaume Bianchi: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Edoardo Luperi: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Davide Filippi: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Alessandro Paroli: 3 vittorie, 3 sconfitte
Filippo Macchi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Damiano Di Veroli: 5 vittorie, 1 sconfitta
Giulio Lombardi: 2 vittorie, 4 sconfitte
Tommaso Martini: 4 vittorie, 2 sconfitte
COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE – Tauber, 29 aprile
Tabellone da 64 (domani)
Volpi (ITA) – Ricci (ITA)
Cipressa (ITA) – Pasztor (Hun)
Cristino (ITA) – Jelinska (Pol)
Batini (ITA) – Kontochristopoulou (Gre)
Favaretto (ITA) – Cheung (Sgp)
Palumbo (ITA) – Butruille (Fra)
Tangherlini (ITA) – Miyawaki (Jpn)
Errigo (ITA) – Recher (Fra)
Sinigalia (ITA) – Azuma (Jpn)
Mancini (ITA) – Karamete (Tur)
Calissi (ITA) – Chezanowska (Pol)
Tabellone preliminare da 64
Sinigalia (ITA) b. Jeglinska (Pol) 15-11
Cristino (ITA) b Tieu (Usa) 15-8
Ricci (ITA) b. Wong (Sgp) 15-9
Mancini (ITA) b. Castro (Spa) 15-5
Calissi (ITA) b. Lim (Kor) 15-11
Tabellone preliminare da 128
Sinigalia (ITA) b. Calugareanu (Rou) 15-4
Cristino (ITA) b. Vianna (Bra) 15-5
Ricci (ITA) b. Isbir (Tur) 15-7
Mancini (ITA) b. Bimova (Cze) 15-7
Calissi (ITA) b. Nemcova (Cze) 15-2
Fase a gironi
Martina Favaretto: 6 vittorie, nessuna sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Elena Tangherlini: 6 vittorie, nessuna sconfitta (qualificata dopo i gironi)
Camilla Mancini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Olga Rachele Calissi: 4 vittorie, 1 sconfitta
Anna Cristino: 5 vittorie, 1 sconfitta
Marta Ricci: 2 vittorie, 4 sconfitte
Martina Sinigalia: 4 vittorie, 2 sconfitte
GRAND PRIX SPADA MASCHILE – Il Cairo, 29 aprile 2022Tabellone da 64 (domenica)Santarelli (ITA) – Mencarelli (ITA)Vismara (ITA) – Fabregat (Esp)Cimini (ITA) – Mohsen (Egy)Di Veroli (ITA) – Rodriguez (Col)Garozzo (ITA) – Schmidt (Ger)Armaleo (ITA) – Zawrotniak (Pol)Piatti (ITA) – Heinzer (Sui)Tabellone preliminare da 64Armaleo (ITA) b. Mowafy (Egy) 15-8Grunhauser (Bra) b. Paolini (ITA) 15-7Jurka (Cze) b. Cuomo (ITA) 15-12Mencarelli (ITA) b. Abbas (Irq) 15-9Piatti (ITA) b. Fong (Hkg) 15-10Tabellone da 128Mencarelli (ITA) b. Rein (Ger) 15-13Piatti (ITA) b. Pavlik (Cze) 15-14Fase a gironiDavide Di Veroli: 6 vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)Enrico Garozzo: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Gabriele Cimini: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)Valerio Cuomo: 5 vittorie, 1 sconfittaGiacomo Paolini: 4 vittorie, 2 sconfitteMarco Molluso: 1 vittoria, 5 sconfitteFilippo Armaleo: 4 vittorie, 2 sconfitteSimone Mencarelli: 2 vittorie, 3 sconfitteEnrico Piatti: 4 vittorie, 2 sconfitte
Gianpaolo Buzzacchino: 2 vittorie, 4 sconfitte






