
(AGENPARL) – ven 29 aprile 2022 ��
Naturali Regionali
Riserve Naturali Regionali
68 SIC
610 ZPS
171 Altre Aree Naturali Protette
112 Oasi WWF
3 Parchi
Naturali Sommersi
27 Aree marine protette
66 Parchi Minerari ReMI
55 siti Unesco
(per circa 5.700 km
), dei circa
18.000 km di greenways e ciclovie
, esistenti e in
progetto (37 greenways, 3 itinerari Eurovelo, 10 Ciclovie
Turistiche Nazionali, 20 itinerari Bicitalia).
A tutte queste reti, si aggiungono 50 linee ferroviarie locali in esercizio di straordinaria bellezza che
attraversano le aree interne ed i territori italiani, che sono state denominate da RFI e AMODO come
inee del paesaggio” da proporre per il turismo slow.
collaborazione tra RFI e AMODO è
finalizzata a divulgare
nuovo strumento a favore
della
mobilità attiva
, una spina dorsale delle reti del trasporto ferroviario,
a lavorare per creare servizi per
intermodalità dolce nelle stazioni
e nei territori
stimolando esperienze di viaggio multimodali e
multiculturali.
’iniziativa
intende supportare
il rilancio d
turismo di prossimità, slow e sostenibile che vede
protagonisti il trasporto ferroviario e
le stazioni nel riscoprire e valorizzare le e
ccellenze di un’Italia
ricca
di peculiarità
territoriali, paesaggistici, culturali.
ambizioso
progetto
pluriennale
propone una visione strategica per il futuro del Paese per l’individuazione di
investimenti e servizi
al viaggiatore
Flavia Corsano & Matilde Spadaro
Cell 335