
(AGENPARL) – gio 28 aprile 2022 SICUREZZA LAVORO, BINI: ATTENZIONE SUL TEMA ACCRESCIUTA GRAZIE A REALTA’ ASSOCIATIVE
“In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro e per le Vittime dell’Amianto è doveroso rivolgere un pensiero alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno perso la vita nel modo in cui mai si dovrebbe: sul proprio posto di lavoro. Da sempre sono vicina all’ANMIL e alle battaglie in materia di tutela dei lavoratori appoggiando, con convinzione, le iniziative volte a migliorare la legislazione in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.”
Sono queste le parole di Caterina Bini, Sottosegretaria di Stato per il Rapporti con il Parlamento e senatrice PD, in una lettera inviata all’ANMIL di Pistoia e alla Fondazione Onlus Attilia Pofferi.
“Negli ultimi anni ma, ahimè, anche nelle ultime settimane le morti bianche sul lavoro sono cresciute in maniera esponenziale. L’ultima proprio poche ore fa. E la responsabilità non è solo delle aziende ma anche delle istituzioni, le quali hanno accresciuto la loro attenzione sul tema anche e soprattutto grazie alle realtà associative. L’impegno fin qui manifestato è stato ingente ma è evidente che occorre fare di più a partire dal potenziamento dell’ispettorato del lavoro che, come annunciato oggi dal Ministro Orlando, verrà incrementato di ulteriori 1.249 unità tramite concorso. È un dovere, non solo morale: lo dobbiamo a chi non c’è più e a chi ogni giorno rischia la vita sul posto di lavoro.”