
(AGENPARL) – mer 27 aprile 2022 DOMANI L’INAUGURAZIONE DELL’EMPORIO SOCIALE E SERVIZIO DI PREVENZIONE PER LA TERZA ETÀ
S.C.I.A.M. – SPAZIO COMUNE INVECCHIAMENTO ATTIVO MULTIDIMENSIONALE
Sarà inaugurato domani, giovedì 28 aprile, alle ore 11, in via Calefati 245, l’Emporio sociale e servizio di prevenzione per la terza età realizzato nell’ambito del progetto S.C.I.A.M. finanziato dall’assessorato comunale al Welfare e gestito dalla cooperativa sociale Aliante.
Il progetto, il cui acronimo SCIAM sta per Spazio comune invecchiamento attivo multidimensionale, mira ad offrire percorsi di prevenzione e di accesso alle cure a persone di età superiore ai 65 anni.
Nello specifico saranno realizzate attività di accoglienza e ascolto, consulenze e screening sanitari gratuiti, giornate di sensibilizzazione e prevenzione, laboratori per il benessere e la promozione dell’invecchiamento attivo. Sarà inoltre creato un hub per la raccolta e la donazione di beni di prima necessità in collaborazione con il Banco alimentare e con l’Emporio pubblico della salute. Infine, una vettura itinerante attrezzata con dispositivi di telemedicina e per la prevenzione sanitaria attraverserà tutti i quartieri della città.
Domani, nel corso dell’inaugurazione, sarà presentato il robot umanoide Apha mini della Ubtech, di cui si è dotato il servizio, capace di simulare comportamenti sociali realistici e mostrare, ad esempio, esercizi fisici da fare
All’inaugurazione interverranno l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, la presidente della cooperativa sociale Aliante Marilena Pastore, la responsabile del laboratorio di Interfacce Intelligenti e del team sulla robotica sociale Berardina De Carolis, del Dipartimento di Informatica Università degli Studi Aldo Moro di Bari e il direttore Centro sino-italiano per l’innovazione industriale e amministratore Pld Artech (distributrice in Italia di robot umanoidi e di applicazioni di intelligenza artificiale e per la robotica sociale) Cosimo Del Vecchio.
Parteciperà inoltre la Sezione Sanità di Confindustria Bari-Bat che, grazie alle aziende operanti nel campo della salute e del benessere, metterà a disposizione le proprie energie a favore della comunità.
Durante l’evento, infine, saranno premiate le opere vincitrici del concorso fotografico “Benessere e terza età” promosso dall’associazione Anteas e dall’assessorato comunale al Welfare. Le foto vincitrici saranno allestite in forma di mostra permanente all’interno del Centro.