
(AGENPARL) – mar 26 aprile 2022 Animali, Diaco (M5S): “La Regione faccia di tutto per salvare le 400 mucche di Castel di Guido e di Tenuta del Cavaliere messe all’asta da Roma Capitale”
“Il mangime costa troppo per poter sfamare tutti gli animali delle due aziende comunali di Castel di Guido e di Tenuta del Cavaliere e così la giunta Gualtieri ha la brillante idea di mettere all’asta 400 mucche da latte e da carne delle due riserve. Giustificando ciò per il ‘raggiungimento di una migliore efficacia dal punto di vista economico-gestionale delle aziende agricole e per mantenere l’allevamento a un livello proporzionato alla sua capacità di produzione’. Insomma, questa amministrazione decide di speculare sul benessere animale e pensa di mandare al macello centinaia di bovini per soddisfare i propri appetiti da iperproduttivismo neoliberista e sopperire alle proprie mancanze gestionali. Per noi invece esiste una sola strada da perseguire: lo sviluppo sostenibile degli esseri umani al fianco degli animali e nel pieno rispetto dei processi naturali.
La Regione Lazio, che è proprietaria delle due aziende agricole, intervenga immediatamente e ponga fine a questo stillicidio bestiale. E per quanto concerne la tenuta di Castel di Guido, il gestore capitolino deve far sì che qui si punti tutto sull’agricoltura biologica, a filiera corta e a chilometro zero: purtroppo da Gualtieri e dai suoi arrivano solo chiacchiere, perché a tal proposito nell’ultima variazione di bilancio sono stati stralciati ben 5 milioni e mezzo di euro dal Dipartimento Tutela ambientale per la riconversione al biologico delle due aziende agricole”.
Così in una nota il consigliere capitolino e vicepresidente della commissione Ambiente Daniele Diaco (M5S).