
(AGENPARL) – dom 24 aprile 2022 Ucraina: Gelmini, nessuno può mettere in discussione posizione atlantista Berlusconi
“Nessuno può mettere in discussione la posizione pro Occidente, europeista ed atlantista del presidente Berlusconi. Chi lo fa è in malafede: al Parlamento europeo ha votato una risoluzione durissima e ha sempre assicurato a Draghi il pieno sostegno di Forza Italia alle decisioni prese dopo l’invasione dell’Ucraina”.
Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, in un’intervista a “Il Giornale”.
“A Pratica di Mare giusto venti anni fa si registrò, grazie al presidente Berlusconi, uno storico accordo che apriva la strada all’ingresso della Russia nella Nato. Ma il Putin di allora era ben diverso da quello di oggi. Dal 2007 in poi la politica estera della Federazione Russa è completamente cambiata e l’intero Occidente ha sottostimato l’involuzione autoritaria e panrussa di Putin. Lo stesso ex presidente Obama ha ammesso di aver sottovalutato l’espansionismo della Russia”.
“La compattezza dell’Occidente deve assolutamente essere preservata. Ed è importante che sia tutelata anche l’unità nazionale che finora si è registrata in Italia: i partiti hanno un ruolo importante in un contesto in cui la guerra si combatte anche con le parole. Dobbiamo saper distinguere fra l’aspirazione alla pace, il pacifismo, e l’esigenza di governare un Paese del G7. Io conosco un solo modo di manifestare per la pace, che è quello di manifestare contro chi la guerra la fa”.
Fabrizio Augimeri