
(AGENPARL) – sab 23 aprile 2022 AGGIORNAMENTO AGENZIE ORE 15
CENTRODESTRA
CENTRODESTRA: TAJANI, ‘SENZA FORZA ITALIA NON SI VINCE’ = Napoli, 23 apr. (Adnkronos) – “Noi siamo a disposizione e Berlusconi è ancora protagonista. Senza Forza Italia non si vince”. Così Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, interpellato a Napoli sulle dichiarazioni di Giorgia Meloni sulla coalizione di centrodestra.
CENTRODESTRA: TAJANI, ‘MELONI? SI E’ LEADER SE SI FA VINCERE COALIZIONE, NON PARTITO’ = Napoli, 23 apr. (Adnkronos) – “Noi vogliamo vincere come centrodestra, Berlusconi è stato l’unico leader di centrodestra che ha fatto vincere la coalizione non guardando ai propri interessi di partito. Quante volte Berlusconi ha ceduto spazi agli alleati per far vincere la coalizione? Ecco, un leader di una coalizione deve fare questo, si è leader se si è in grado non tanto di prendere voti per il proprio partito ma se si è in grado di far vincere la coalizione”. Così Antonio Tajani, vicepresidente e coordinatore unico di Forza Italia, interpellato a Napoli sulle dichiarazioni della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sulla coalizione di centrodestra.
CENTRODESTRA: TAJANI, ‘CHI GUARDA PAGLIUZZA IN OCCHI ALTRI VEDA SE HA TRAVE NEI SUOI’ = Napoli, 23 apr. (Adnkronos) – “Noi cerchiamo di andare avanti per la nostra strada, senza fare polemiche e non cerchiamo di guardare la pagliuzza negli occhi degli altri, ma chi guarda la pagliuzza negli occhi degli altri deve poi anche vedere se c’è la trave negli occhi propri”. Lo ha detto Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, interpellato a Napoli sulle dichiarazioni di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sulla coalizione di centrodestra. “Lavoriamo seriamente senza fare polemiche. Gli elettori del centrodestra non vogliono polemiche, non vogliono critiche, vogliono soltanto forze che lavorano con determinazione, con grinta, con serietà e affidabilità. E questa è Forza Italia”, ha aggiunto Tajani.
REFERENDUM. RONZULLI (FI): SÌ AL SECONDO GIORNO, CHI DICE NO VUOLE FALSARE DATI (DIRE) Roma, 23 apr. – “Lo sciopero annunciato dai magistrati offre l’idea plastica che il rimedio, pur incompleto, ha una certa efficacia. Ciascuno nella maggioranza che sostiene questo governo di unità nazionale ha fatto un passo indietro pur di raggiungere un accordo e scrivere una legge che restituisse smalto alla magistratura. Si poteva fare di più? Si certamente, comunque è un passo avanti”. Lo dichiara Licia Ronzulli, vicepresidente dei senatori di Forza Italia, in un’intervista al Giornale. “Intanto siamo riusciti come Forza Italia chiede da sempre, ad ottenere la separazione delle funzioni, lo stop delle porte girevoli e la riduzione dei giudici ‘fuori ruolo’. Come base di partenza mi pare incoraggiante. Abbiamo anche proposto la raccolta firme e sostenuto il referendum prima ancora che si cominciasse a discutere di questa riforma”, aggiunge. “Continueremo a farlo, convinti che gli italiani comprendono l’importanza di questi interventi, che riguardano non solo i diritti di ciascuno, ma che impattano sulla competitività del Paese. Vogliamo che sia data agli italiani la possibilità di esprimersi liberamente e per questa ragione torneremo a chiedere, come ha già fatto anche il presidente Berlusconi in tutte le sedi, che si possa votare anche di lunedì come è capitato in passato. Chi si opporrà avrà come unico scopo quello di far fallire il referendum falsando il dato”.
FI. RONZULLI (FI): DETERMINANTE COME NON MAI PER CAMBIARE PAESE (DIRE) Roma, 23 apr. – “Non appena le restrizioni dovute al Covid hanno consentito di tornare su un palco, il presidente Berlusconi, con la generosità di sempre, è tornato in campo dal vivo a Roma. E’ intervenuto per dire che se oggi il Paese è uscito dalle secche è grazie ad un governo che lui stesso ha prima immaginato e poi ispirato, che non sarebbe mai nato senza l’impegno di Forza Italia”. Lo dichiara Licia Ronzulli, vicepresidente dei senatori di Forza Italia, in un’intervista al Giornale. ” E’ tornato a dire che FI è determinata e determinante come non mai e che ancora ha la forza e i contenuti per cambiare il nostro Paese”. E sulle prossime amministrative aggiunge Ronzulli: “Vinceremo tutti insieme. Il centrodestra è un valore prima che una coalizione: mettere da parte le ambizioni partitiche e trovare una strada comune per vincere e amministrare è quello che dobbiamo ai nostri elettori e ai cittadini che chiedono risposte e non polemiche”.
UCRAINA
Ucraina: Tajani, no fly zone, ma Russia ha violato diritto internazionale Napoli, 23 apr. (LaPresse) – “Non vogliamo una no fly-zone, non vogliamo la terza guerra mondiale bisogna però aiutare l’Ucraina sempre puntando sulla pace. Le scene che vediamo tutti i giorni sugli schermi ci addolora. Tanti giovani muoiono per una guerra assurda. In questa guerra c’è chi ha torto e ragione. La Russia ha violato diritto internazionale”. Lo ha detto Antonio Tajani, coordinatore nazionale e vicepresidente di Forza Italia, a Napoli per presentare la due giorni “L’Italia del futuro”, convention di Fi che farà tappa a Napoli il 20 e il 21 maggio prossimi con la presenza del presidente Silvio Berlusconi.
Ucraina: Tajani, necessario altro Recovery per aiutare famiglie e imprese Napoli, 23 apr. (LaPresse) – “Con il Pnrr si farà molto per il Sud, noi abbiamo chiesto che ci sia un altro Recovery per intervenire dopo la crisi provocata dalla guerra in Ucraina, abbiamo sofferto con il Covid e ora dobbiamo intervenire per aiutare famiglie e imprese. Raccogliere soldi a livello europeo attraverso i bond per autosufficienza agroalimentare, quindi aiutare tutto il comparto agricolo e agroalimentare, secondo intervenire sul prezzo dell’energia, terzo accoglienza dei cittadini ucraini che fuggono dalla guerra, quarto ricostruzione dell’Ucraina che poi sarà un paese che farà parte dell’Unione europea, quinto la difesa europea. Quindi serve un altro strumento economico finanziario, un altro Recovery per dare sostegno a famiglie, imprese e cittadini europei, e quindi dare forza anche al Sud del nostro Paese”. Lo ha affermato Antonio Tajani, coordinatore nazionale e vicepresidente di Forza Italia, a Napoli per presentare la due giorni “L’Italia del futuro”, convention di Fi che farà tappa a Napoli il 20 e il 21 maggio prossimi con la presenza del presidente Silvio Berlusconi.
++ Ucraina: Di Maio, ferma condanna dell’aggressione russa ++ ‘Ha creato un vulnus all’ordine internazionale’ (ANSA) – ROMA, 23 APR – “La guerra di Putin e’ di aggressione, ingiustificata e ingiustificabile, contro le norme di diritto internazionale, dobbiamo condannarla nei modi piu’ fermi. Ha creato un vulnus all’ordine internazionale. La comunita’ internazionale ha condannato la condotta di illegale Mosca”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, intervenendo al congresso di Art.1, a Roma.
== Visco: recessione poco probabile, conflitto circoscritto = (AGI) – Roma, 23 apr. – Una recessione in Italia “e’ poco probabile”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in un’intervista al Tg3. Il conflitto in Ucraina, ha osservato Visco, “e’ gravissimo, un evento terribile, ma e’ circoscritto e al momento non ha quella dimensione globale che ha avuto la crisi finanziaria del 2009 o la pandemia stessa”.
= Ucraina: Visco,Italia puo’ reggere impatto,attenzione a deboli = (AGI) – Roma, 23 apr. – L’Italia puo’ sostenere l’impatto delle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina ma e’ necessario prestare “particolare attenzione” ai piu’ deboli. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in un’intervista al Tg3. “Sicuramente il nostro Paese e’ in grado di reggere e noi possiamo mantenere i nervi saldi con un’attenzione particolare alle fasce piu’ deboli della popolazione che saranno colpite”, ha sottolineato Visco.
**UE: SPERANZA, ‘NO CORSA NAZIONALISTA A RIARMO, SI’ A DIFESA COMUNE’** = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – “Una corsa nazionalista al riarmo sarebbe un errore molto grave e darebbe una risposta sbagliata alla domanda legittima di sicurezza e di pace che oggi purtroppo si ripropone. L’ingresso dei carri armati in Ucraina ha indubbiamente cambiato lo scenario e posto nuovamente il tema di un’Europa come player globale dotato anche di un sistema di difesa autonoma”. Così Roberto Speranza al congresso di Articolo Uno.
ENERGIA
**ENERGIA: VISCO, IN PROSSIMI MESI PREZZI GAS E PETROLIO MOLTO ALTI, IN SECONDO SEMESTRE GIU’** = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – ”Per i prossimi mesi continueremo ad avere alti prezzi del gas e del petrolio, oscilleranno intorno a questi livelli, alti, molto alti, per poi però scendere nel corso del secondo semestre e, con più decisione, alla fine dell’anno”. Lo dichiara il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervistato dal Tg 3.
= Energia: Salvini, proroga sconto carburanti e 5mld su bollette = (AGI) – Roma, 23 apr. – “Mattinata di confronto, con i tecnici della Lega, per confermare gli sconti sui carburanti e garantire almeno 5 miliardi di tagli su bollette per famiglie e imprese”. Cosi’ il segretario leghista Matteo Salvini, su Twitter.
++ Di Maio, tetto a prezzo gas fermera’ speculazioni ++ (ANSA) – ROMA, 23 APR – “Se non stabiliamo un tetto europeo al prezzo del gas non avremo risolto il problema. Per questo la campagna di sostegno alla iniziativa italiana e’ il recovery fund di questa crisi. Il tetto al prezzo del gas ci permettera’ di fermare le speculazioni”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, al congresso di Articolo Uno.
== Energia: Speranza, toccare extraprofitti per aiutare famiglie = (AGI) – Roma, 23 apr. – “Se l’Europa non si muove non possiamo restare a guardare: i provvedimenti per tutelare famiglie, lavoratori e imprese vanno presi ora senza paura di toccare gli extraprofitti come abbiamo gia’ iniziato a fare. Ora che le persone non riescono a pagare le bollette. Ora che l’inflazione si mangia gli stipendi e riesplode la questione sociale”. Lo dice Roberto Speranza al congresso di Articolo Uno.
25 APRILE
25 aprile: Giovani FI in visita a cimitero americano di Nettuno = (AGI) – Roma, 23 apr. – Lunedi’ 25 aprile, dalle 14:30 alle 17, in occasione della Festa della Liberazione, una delegazione di 100 giovani di Forza Italia visitera’ il cimitero americano di Nettuno per onorare l’estremo sacrificio dei 7.861 soldati americani che hanno perso la vita per la ‘nostra Liberta”, durante la Seconda Guerra Mondiale. “Con questa iniziativa – afferma Marco Bestetti, componente del comitato di Presidenza di Forza Italia e Coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani -, intendiamo promuovere, presso le nuove generazioni del nostro movimento, l’adesione ai valori di liberta’ e democrazia nei quali crediamo, che si fondano innanzitutto nella solida collocazione dell’Italia nell’Occidente e nell’Alleanza Atlantica”. Oltre ai dirigenti nazionali e regionali e ai militanti del movimento giovanile, saranno presenti anche parlamentari di Forza Italia.
L ELETTORALE
**L.ELETTORALE: LETTA, ‘QUELLA ATTUALE E’ LA PEGGIORE, OK A AD APRIRE DISCUSSIONE’** = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – “Quella attuale è la peggiore legge elettorale che si possa immaginare, l’ho sempre detto, sono disponibile in modo molto laico ad aprire una discussione e verificare che cosa si riesce a fare”. Così Enrico Letta al congresso di Articolo Uno. “Non sono contrario ad una discussione sulla legge elettorale” anche perchè “è fondamentale che alle prossime elezioni si riesca a recuperare il rapporto fra eletti ed elettori, che nel nostro Paese è saltato completamente”.
L.ELETTORALE: SPERANZA, ‘PROPORZIONALE PER FORZE STRUTTURATE E RADICATE’ = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – “Occorre ricostruire grandi partiti popolari portatori di una chiara e definita visione della società. Noi dobbiamo avere questa ambizione nel nostro campo. Servono forze strutturate e radicate, connesse al Paese attraverso reti di prossimità e non solo attraverso social e televisioni”. Così Roberto Speranza al congresso di Articolo Uno. “Non sarà facile. Ma è l’unica strada possibile se vogliamo evitare la definitiva destrutturazione del nostro sistema democratico. Per me la legge elettorale proporzionale ha prima di tutto questo significato. Tornare alla democrazia dei partiti e chiudere definitivamente la stagione dell’antipolitica”
**PD: LETTA A SPERANZA, ‘SE SI FA SINISTRA? LA MIA RISPOSTA E’ SI”** = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – “Alla domanda di Roberto la mia risposta è sì. La mia e nostra intenzione è quella di fare una sinistra per un Paese che ha bisogno di più sinistra e più sinistra vincente”. Così Enrico Letta al congresso di Articolo Uno rivolgendosi a Roberto Speranza.
GIUSTIZIA
GIUSTIZIA: ERMINI, ‘RILANCIARE FORTE DIFESA AUTONOMIA GIURISDIZIONE’ = Napoli, 23 apr. (Adnkronos) – “Queste sono occasioni nelle quali va rilanciata la forte difesa dell’autonomia della giurisdizione”. Lo ha detto il vicepresidente del Csm David Ermini, a Napoli per la cerimonia di svelamento del busto di Giuseppe Abbamonte a Castel Capuano. “La cerimonia di oggi è importante – ha spiegato Ermini – perché rinnova ancora una volta l’ideale della giurisdizione intesa come insieme di operatori della giurisdizione, avvocati e magistrati. Una magistratura autonoma e indipendente lo è se anche l’avvocatura è autonoma e indipendente. Nei Paesi dove oggi la giurisdizione è in difficoltà, ugualmente sono messi in difficoltà magistrati e avvocati. Allora penso che queste siano occasioni nelle quali vada rilanciata la forte difesa dell’autonomia della giurisdizione”.
LAVORO
**ART.1: SPERANZA, ‘QUESTIONE SOCIALE E’ BOMBA, DISINNESCARLA E’ COMPITO SINISTRA’** = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – “Il cuore del nostro problema, il nodo da sciogliere, è la questione sociale. Sono le condizioni materiali di vita e di lavoro delle persone. È l’aumento, nelle nostre società, di intollerabili disuguaglianze. La questione sociale è una bomba a orologeria innescata proprio dalle disuguaglianze. Disinnescarla è il compito, urgente, che attende la politica e che attende, in particolare, la sinistra”. Così Roberto Speranza al congresso di Articolo Uno.
RDC: UILTEMP, ‘NAVIGATOR DA MARTEDI’ IN PIAZZA, DECIDA GOVERNO IN REGIONI STRADA CHIUSA’ = Roma, 23 apr. (Adnkronos) – ”Dopo due proroghe dei contratti raggiunte in extremis grazie alla mobilitazione dei lavoratori e mesi di attesa della convocazione di un tavolo con il Ministro Orlando per discutere di una soluzione stabile, ci troviamo a 7 giorni dalla scadenza nuovamente a dover scendere in piazza per avere risposte”. Così Lucia Grossi, segretaria generale della UilTemp, riaccende i riflettori sulla vicenda dei quasi 1900 Navigator ai quali scadrà il contratto di lavoro il 30 aprile prossimo, al centro di un tavolo con il ministro del Lavoro Orlando aggiornato martedì prossimo, 27 aprile. Dal 26 invece sarà dato il via al presidio permanente, sotto lo slogan ‘le parole non bastano’, davanti al ministero della Funzione pubblica. “Pur apprezzando l’interessamento del Ministro Orlando a discutere non possiamo accettare che si torni ancora a parlare di soluzioni nelle Regioni dopo che, in questi mesi, hanno chiaramente lasciato intendere di essersi chiamate fuori dalla vicenda e che nessun impegno metteranno in campo. In alcuni casi non hanno neanche accettato di riceverci. oggi più che mai, vediamo nel coinvolgimento delle regioni una strada chiusa”, prosegue auspicando che il ministro Brunetta”offra un suo contributo concreto” oltre che rapido alla risoluzione della vertenza. “Noi non ci fermeremo fino all’ultimo giorno”, conclude annunciando nel caso presidi anche davanti alle sedi dei partiti politici. “Non possiamo arrenderci dinanzi a una perdita di professionalità, spreco di risorse, perdita di opportunità e riduzione di servizi a cittadini, spesso fragili e in difficoltà, ma soprattutto non possiamo arrenderci a 1900 nuovi disoccupati”, conclude Grossi.