
(AGENPARL) – ven 22 aprile 2022 Gentile collega,
oggi, 22 aprile, alle 12:16 è stato riavviato il Large Hadron Collider del CERN e due fasci di protoni hanno percorso, all’energia di iniezione di 450 miliardi di elettronvolt (450 GeV), in direzioni opposte, un primo intero giro dell’anello, lungo 27 chilometri, del più grande e potente acceleratore al mondo. LHC è così tornato in attività dopo una pausa di oltre tre anni (LS2, Long Shutdown 2) per i lavori di manutenzione e aggiornamento che hanno interessato sia l’acceleratore stesso sia i grandi esperimenti dislocati nei punti di collisione dei fasci di particelle. I fasci di protoni che hanno iniziato a circolare in LHC sono per ora a bassa intensità e viaggiano appunto all’energia di iniezione, quindi a bassa energia. Bisognerà attendere ancora alcune settimane perché abbia inizio il vero e proprio programma di fisica, il Run3, che dovrebbe iniziare a luglio.
Maggiori informazioni puoi trovarle nella notizia appena pubblicata sul sito dell’INFN, [questo](https://home.infn.it/it/news-infn/4872-e-tornato-lhc) il link diretto.
Grazie per l’attenzione
Un cordiale saluto,
Antonella Varaschin
___________________________________
Antonella Varaschin
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Ufficio per la Comunicazione
00186 Roma | Italy
Skype schinella
http://www.infn.it