
(AGENPARL) – ven 22 aprile 2022 Lussemburgo, 22 aprile 2022
Ritrasmissione in «streaming» di udienze di discussione, di pronunce di sentenze e
di lettura di conclusioni della Corte di giustizia
Al fine di facilitare l’accesso del pubblico alla sua attività giudiziaria, la Corte di giustizia dell’Unione
europea offrirà un sistema di streaming dal 26 aprile.
La pronuncia delle sentenze della Corte di giustizia e la lettura delle conclusioni degli avvocati
generali saranno ritrasmesse in diretta sul suo sito Internet. La ritrasmissione, che in questa fase
riguarderà solo le cause attribuite alla Grande Sezione, sarà attivata dall’inizio delle udienze,
secondo l’orario previsto nel calendario giudiziario.
Le udienze di discussione delle cause attribuite alla Grande Sezione della Corte di giustizia
saranno anch’esse, in linea di principio, ritrasmesse, ma in differita, durante una fase pilota di 6
mesi. Le udienze potranno essere seguite, a seconda dei casi, il giorno stesso dalle ore 14.30 (per
le udienze che si tengono la mattina) o l’indomani dalle ore 9.30 (per le udienze che proseguono il
pomeriggio), ma non potranno essere consultate successivamente.
Le ritrasmissioni sono concepite in modo da consentire ai cittadini di seguire le udienze come se
fossero fisicamente presenti. Essi beneficeranno quindi di un’interpretazione simultanea delle
discussioni nelle lingue necessarie al corretto svolgimento dell’udienza.
Documento non ufficiale ad uso degli organi d’informazione che non impegna la Corte di giustizia.
http://www.curia.europa.eu