
(AGENPARL) – ven 22 aprile 2022 Vent’anni del laboratorio di teatro. Tre serate del Cyrano de Bergerac | Lecture di Robert D. Putnam
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=NC%3d9CNDJ_Auqq_L5_Frlt_P7_Auqq_K0yVGV1X.xGy05MD.48G_Frlt_P7y_Loti_V4I7F.yJ9R_Frlt_P7_Auqq_L0495_Loti_W2GFQJ_Ijwn_Sy0X74_Loti_W2E_Auqq_K056R_Loti_W2O9LSW.Pcy_Ijwn_TwFTWPE-7.X_Auqq_KZL_Ijwn_TwJD_Ijwn_SOQKVtZy8JA4RPFL–6_Au5y2tqq_L8ERDSldeq%261%3dRNdPTP%268%3dALBP1S.79H%260B%3dVXYQ%26F%3dO%26E%3dNWO%26F%3dKbRZ%26C%3dVOSKYSYSXS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=7%3dLWVVNY%268%3dU%269%3dWOU%260%3dTTXT%26M%3d4NEHE_Llul_Wv_Jmwk_T2_Llul_V1OIQ.7M5MD.AF_Llul_V1F1QD_Jmwk_T2WxZx7UTS-ZvXS-XSYR-cyV1-cxSN5v3wcTU1c1bU%268%3d8MEPxT.09E%26AE%3dVUZT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
Il Laboratorio di Teatro della Luiss festeggia vent’anni
Per l’occasione tre serate del Cirano de Bergerac di Edmond Rostand nella moderna traduzione di Franco Cuomo
Da martedì 26 a giovedì 28 aprile ore 21:00
The Dome, campus di viale Romania 32
Il Corso di Teatro della Luiss Guido Carli festeggia quest’anno il ventesimo anno di attività. Per celebrare questo importante e prestigioso traguardo, da martedì 26 a giovedì 28 aprile, presso il campus di Viale Romania 32, si terrà una speciale rappresentazione teatrale del Cirano de Bergerac di Edmond Rostand, nella moderna traduzione di Franco Cuomo.
La messa in scena, curata dal regista Ferdinando Ceriani, coinvolgerà 40 teatranti, tutti studenti Luiss e sarà in pieno dialogo con il pubblico in sala: gli studenti/attori, infatti, si muoveranno in platea, facendo dello spettacolo una vera e propria esperienza di metateatro, con lo scopo di valorizzare al meglio la location e scenografia.
Lo spettacolo in replica per tre sere alle ore 21:00 si terrà presso la nuova location The Dome, nel Campus di Viale Romania, 32.
Il Laboratorio di Teatro, sin dall’anno della sua fondazione (A.A. 2002/2003), ha portato sul palco dell’Ateneo oltre 900 ragazze e ragazzi appassionati di recitazione. Una storia lunga vent’anni che sarà raccontata per l’occasione da una mostra fotografica.
Cirano de Bergerac
Adattamento e regia di Ferdinando Ceriani
Aiutoregia, canto e coreografie di Alice Guidi
Musiche di Francesco Guccini, Ornella Vanoni, Francesco De Gregori
Per registrarsi allo spettacolo: https://www.luiss.it/evento/2022/04/28/il-laboratorio-di-teatro-luiss-presenta-cirano
Next Generation Italia
Il PNRR e le Politiche Sanitarie dopo la Pandemia
Martedì 26 aprile ore 16:00
Aula Toti, campus Luiss di Viale Romania 32
Next Generation Italia. Dentro il PNRRR: protagonisti, politiche, opportunità.
Ciclo di seminari organizzati nell’ambito del corso di Laurea Magistrale “Governo, Amministrazione e Politica”
Saluti
– Lorenzo De Sio Direttore del Corso di Laurea Magistrale Luiss GAP – Governo, Amministrazione e Politica
Intervengono
– Anna Lisa Mandorino Segretaria Generale Cittadinanzattiva
– Carla Collicelli Relazioni Istituzionali ASviS
– Emanuele Padovani Professore di Gestione e contabilità pubblica, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Modera
– Efisio Espa Coordinatore del Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, SNA
Where is America going?
The social capital’s perspective
A public lecture by Robert D. Putnam
Friday 29th of april 3:00 pm
The Dome 2, Luiss University, Viale Romania 32
Where is America Going? The social capital’s perspective. A public lecture by [Robert D. Putnam](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/t?q=9%3d3bAX5d%26m%3dW%26p%3db4W%26q%3dY9ZA%26R%3diPvMt_NSzQ_Yc_ORyR_Yg_NSzQ_XhRgBk0jK-uQbIr8.nQuSdX.pBu_NSzQ_XhB_swUw_3Bv_ORyR_ZgM_txTv_5A4_NSzQ_X7ZeibnSkd_ORyR_Y6X8P_swUw_3a5AR_NSzQ_X7Y7V_txTv_4b40bgR_NSzQ_X7Y7W_txTv_4b40YeXm_txTv_4b3bR_ORyR_Y6YfL2I8EKbM_VrAw_g2_Zx7q_jC_VrAw_f7ZLF6ZQHGcQR2U.0SD_Zx7q_jC_ORyR_Y6X8H_swUw_3a5ADcPZ4j.7c8bKIK_NSzQ_X7Y7QP_ORyR_Y6YffapZ_ORyR_Y7IwMdGr_ORyR_ZeIwMBPwandQFYfyQ%26e%3dIwPw94.KfP%26kP%3d3f0e&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt), Peter and Isabel Malkin Professor of Public Policy, Harvard University’s John F. Kennedy School of Government.
Introduction:
– Andrea Prencipe Rector, Luiss University
Discussant:
– Sergio Fabbrini, Dean of the Department of Political Science Luiss
Robert D. Putnam is one of the most influential political and social scientists in the world. His scientific publications (books and articles) are required readings for international scholars and students. He has also advised US presidents and European prime ministers. He is credited as having introduced the concept of ‘social capital’ in political analysis. The lecture will be based on his and Shaylyn Romney Garrett’s recent book, The Upswing: How America Came Together a Century Ago and How We Can Do It Again, Simon & Schuster, 2020
[Testo alternativo]