
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 Garante privacy e Università di Firenze insieme per promuovere
la cultura della protezione dati e l’educazione digitaleFirmato domani, venerdì 22 aprile, il Protocollo d’intesa
Il Garante per la protezione dei dati personali e l’Università di Firenze collaboreranno per sviluppare attività di formazione, informazione e divulgazione sul tema della protezione dei dati e dell’educazione digitale.
La partnership sarà formalizzata domani, venerdì 22 aprile, con la firma di un protocollo di intesa tra le due Istituzioni, a margine del convegno “Intelligenza Artificiale e Smart cities. Sfide e opportunità”, al quale prenderanno parte, tra gli altri, la Rettrice dell’Ateneo, Alessandra Petrucci, il Presidente del Garante per la privacy Pasquale Stanzione (in collegamento video) e la vice Presidente del Garante Ginevra Cerrina Feroni.
L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Ateneo fiorentino, costituisce l’evento finale delle attività del Dottorato in Scienze Giuridiche per il Progetto di Eccellenza 2018-2022. La giornata di studi prevede una prima sessione dedicata al tema dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo di servizi rivolti ai cittadini, con una particolare attenzione alla tutela dei dati personali e, nel pomeriggio, una tavola rotonda con esponenti di enti territoriali e autorità, per porre le basi di collaborazioni nel campo delle smart cities.