
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 POMODORO, CIRIO PRESENTA NEL REGNO UNITO
LA PRIMA POLPA “CLIMATE NEUTRAL”
Un risultato reso possibile dalla certificazione EPD Process e dalle Dichiarazioni
Ambientali dei prodotti. Zero impatto sulle emissioni CO2, ottenuto anche grazie
ad un progetto di riforestazione nel Sud Italia.
Bologna, 21 aprile 2022 – Una polpa di pomodoro 100% sostenibile perché a emissioni
neutralizzate. È la novità che Cirio ha introdotto nel mercato britannico, dove a partire da
gennaio tutte le confezioni di lattine da 400 grammi di Polpa Cirio Chopped Tomatoes –
100% Pomodoro Italiano possono fregiarsi del riconoscimento (ben evidenziato in
etichetta) di “Climate Neutral”, cioè con impatto completamente compensato sul
cambiamento climatico.
“Ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di neutralizzare completamente gli effetti sul Pianeta
di un prodotto di punta come la Polpa di Pomodoro Cirio, che rappresenta la maggior parte
delle nostre vendite nel Regno Unito” dichiara Diego Pariotti, direttore commerciale
estero di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio Cirio.
“Con questa iniziativa non ci limitiamo a migliorare una o più fasi del processo produttivo,
bensì neutralizziamo del tutto le emissioni di anidride carbonica in atmosfera legate alla
Polpa Cirio venduta in UK, portando il nostro impegno green direttamente sulle tavole di
milioni di consumatori – aggiunge Pariotti -. Cirio, lo specialista del pomodoro 100%
italiano presente dal 1856, valorizza così la sua base sociale composta da oltre 14.000
agricoltori italiani, prendendosi cura dei territori in cui vengono coltivati i pomodori con
l’impegno per una sostenibilità integrale della filiera: ambientale, sociale, etica ed
economica”.
“La ‘vocazione verde’ britannica è nota da sempre: i consumatori manifestano supporto ad
ogni tipo di progetto green moderno, dagli orti verticali di Londra, al riforestamento delle
aree boschive della Scozia – ricorda la responsabile marketing export di Conserve Italia
Sandra Sangiuolo -. Crediamo che questo nuovo lancio suggellato dalla Farmer’s Pledge,
ovvero la promessa dei nostri agricoltori, possa destare la loro attenzione e fornire una
ragione in più di supporto al brand Cirio. È comunque una unicità nel mercato delle
conserve di pomodoro”.
“Questo importante risultato – spiega Pietro Crudele, responsabile ambientale di
Conserve Italia – è reso possibile dal percorso avviato in collaborazione con l’Università di
Genova, che ci ha consentito di ottenere la certificazione EPD Process (Environmental
Product Declaration) e pubblicare le Dichiarazioni Ambientali, ossia la rendicontazione
dell’impatto ambientale dei nostri prodotti. Possiamo così individuare le fasi del processo
produttivo in cui intervenire per aumentare i benefici sull’ecosistema”.
“Il nostro impegno per il Pianeta – aggiunge Crudele – è quello di ridurre le emissioni di
CO2 grazie a tecniche di agricoltura di precisione, all’utilizzo di energie rinnovabili, al
trasporto ferroviario delle merci, alla valorizzazione dei sottoprodotti e alla riduzione della
plastica negli imballaggi”.
“Per compensare la quota di CO 2 residua e arrivare alla neutralizzazione delle emissioni per
la Polpa Cirio Climate Neutral, calcolata da Tetis Institute, società spin off dell’Università
di Genova – conclude Crudele – sosteniamo un progetto di riforestazione avviato in
Calabria, dove i terreni vengono recuperati e destinati alla piantumazione di foreste di
bambù che hanno un’importante funzione nella captazione di gas serra e nella protezione del
suolo da rischi idrogeologici e di erosione. A garanzia di credibilità e trasparenza
l’operazione è avvenuta sul Registro eCO2care (www.eco2care.org), gestito dall’Università
di Genova, dove il progetto è registrato e dove ne sono visibili tutti dettagli. In questo modo,
possiamo compensare attraverso l’acquisto di crediti certificati le emissioni residue per la
Polpa Cirio venduta in Gran Bretagna, al netto delle azioni già intraprese, in linea con gli
obiettivi e i principi del Green Deal Europeo”.
***
Il nome Cirio è da sempre sinonimo di pomodoro italiano e di qualità: con la sua storia lunga più di 160
anni, è uno dei marchi più longevi e più famosi del made in Italy agroalimentare.
Acquisito nel 2004 da Conserve Italia, oggi il pomodoro Cirio viene venduto in oltre 70 Paesi al mondo,
anche attraverso le società controllate in Francia, Stati Uniti ed Australia. Sul mercato europeo il brand Cirio
è tra i più noti in Gran Bretagna e in Francia. Da anni le vendite Cirio registrano importanti trend di crescita
negli Stati Uniti e in Asia.
Conserve Italia è un Gruppo cooperativo con sede a San Lazzaro di Savena (Bo), leader in Italia nel settore
della trasformazione alimentare, che associa oltre 14.000 produttori agricoli e lavora 580.000 tonnellate di
frutta, pomodoro e vegetali in 13 stabilimenti produttivi, di cui 10 in Italia, 2 in Francia e uno in Spagna. Il
fatturato del Gruppo Conserve Italia è di 872 milioni di euro. Conserve Italia dà lavoro in Italia a oltre 3.000
persone tra lavoratori fissi e stagionali e detiene marchi storici del made in Italy alimentare come Cirio,
Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani.
CONSERVE ITALIA SOC. COOP. AGRICOLA