
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 Nota stampa – RSA, Fede (M5S): “gli anziani sono patrimonio di relazioni, la loro cura sia centrale”
Roma 21 aprile: “Una risoluzione sulle RSA, ovvero le residenze di assistenza per gli anziani, per cui mi sono fortemente speso. Non possiamo ma soprattutto non dobbiamo cancellare quanto è successo durante la fase acuta della pandemia”. Così il senatore Giorgio Fede, presidente della commissione Diritti Umani del Senato, in merito alla risoluzione sulle RSA elaborata dalla Commissione e oggi approvata all’unanimità: “I decessi hanno travolto i più fragili e addolorato i loro familiari, è esploso davanti agli occhi di tutti un mondo, quello degli anziani e delle loro cure che deve essere al centro dell’agenda politica di ogni partito politico. Con questa risoluzione vogliamo prima di tutto cancellare abusi e pratiche indegne, valorizzare le buone pratiche. Sviluppare socializzazione e nuovi mezzi di comunicazione con i familiari quando si è impossibilitati alle visite. Vogliamo che il sistema delle RSA sia trasparente e valutabile, perché gli anziani sono patrimonio della nostra comunità, perno vivo e pulsante di ogni società che si dica civile. Sono memoria e allo stesso tempo traccia per il futuro di ogni territorio. In questo risiede l’importanza di questa risoluzione. Gli anziani devono ritornare ad essere il punto di contatto sì delle cure migliori, ma anche del tessuto sociale attraverso la massima diffusione territoriale di strutture, anche piccole, che permette la radicazione e non lo sradicamento. C’è necessità quindi che le cure e l’attenzione degli anziani, dei più fragili, non sia profitto di pochi ma ricchezza di ogni comunità. Mi auguro – conclude il senatore – che questo lavoro dia impulso a tenere la memoria viva e l’attenzione massima verso chi ha contribuito e contribuisce al benessere materiale e morale di ogni famiglia”.
__________________
Movimento 5 Stelle