
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 MODIFICHE REGOLAMENTO CIMITERIALE: RISERVATEZZA E TUTELA DEI DATI PERSONALI PER LE DONNE CHE HANNO VISSUTO UN ABORTO
Assessora Alfonsi “Dalla parte delle donne senza se e senza ma”: Assessora Lucarelli: “Giornata importante per i diritti delle donne, ristabilito il diritto alla riservatezza”
Roma, 21 aprile 2022 – La Giunta Capitolina ha approvato la proposta di modifica di due articoli del Regolamento di Polizia Cimiteriale per adeguarlo alle necessità e alle sensibilità legate al trattamento dei dati personali delle donne che hanno vissuto un aborto.
Gli interventi riguardano gli articoli 4 e 28 del Regolamento e riconoscono alla donna il diritto di poter optare o per l’inumazione o per la cremazione, quest’ultimo un fenomeno aumentato esponenzialmente negli ultimi 20 anni, tanto per i soggetti adulti quanto per i nati morti o affini.
Inoltre, nel caso in cui la donna dovesse optare per la sepoltura, verrà rigorosamente garantito l’anonimato, prevedendo che sul cippo funerario venga indicato solo un codice alfanumerico associato al numero di protocollo della richiesta.
L’elenco dei protocolli di richiesta verrà custodito nel cimitero e la possibilità di accedervi sarà concessa alla sola genitrice o agli aventi diritto. In caso di richiesta non espressa potrà ancora intervenire la Asl (in questo caso il codice alfanumerico sarà associato al protocollo dell’azienda sanitaria) mentre; nel caso di decesso della genitrice, i diritti passeranno ai parenti, in base a quanto previsto dalla legge.