
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 FERRARA, L’ARCHISTAR SALIMEI FIRMERÀ ANCHE LA NUOVA AREA EX MOF: “ENTUSIASTI DI ABBRACCIARE QUESTA NUOVA SFIDA”
DOPPIO INCARICO PER LA CELEBRE DOCENTE, PROTAGONISTA DEL FILM ‘SCUSATE SE ESISTO’: AL SUO STUDIO ANCHE LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO MERCATO COPERTO
Ferrara, 21 apr – L’archistar Guendalina Salimei progetterà anche la nuova area ex Mof di Ferrara, così come previsto nella rimodulazione del piano periferie voluta dall’Amministrazione. Per Salimei – alla cui storia è ispirato il film ‘Scusate se esisto!’, uscito nel 2014, con Paola Cortellesi e Raoul Bova – sarà così il secondo progetto ferrarese dopo quello del nuovo mercato coperto di Santo Stefano, incarico ricevuto a seguito dell’ottenimento di un cofinanziamento governativo: si tratta di fondi stanziati da Palazzo Chigi e intercettati dal Comune di Ferrara attraverso la partecipazione allo specifico avviso pubblico “Italia city branding 2020’.
Salimei – e lo studio da lei creato, TStudio – è famosa, tra gli altri aspetti professionali, per maxiprogetti come la ‘nuova Venezia vietnamita’ nella baia di Halong, il quartiere ecosostenibile Vydrica a Bratislava (Slovacchia) e, in particolar modo, per la ristrutturazione del Corviale di Roma, ossia il risanamento – definito il Chilometro Verde – dell’enorme palazzo nella periferia della capitale lungo un chilometro, che era funestato da degrado e occupazioni abusive. Fu in quell’occasione che l’attrice Cortellesi si ispirò alla sua storia interpretando in ‘Scusate se esisto!’ proprio i panni di un architetto di talento straordinario che firmerà il recupero dell’enorme complesso romano.
“Una grande firma, leader di un noto e importante studio professionale a carattere internazionale progetterà il futuro di due luoghi strategici, a conferma dell’appeal globale di Ferrara e del contributo di grandi nomi alla sua rinascita”, dice l’assessore Andrea Maggi. A tal fine alcuni primi incontri a distanza sono già stati organizzati, per definire alcuni degli elementi che saranno tradotti in chiave tecnica nella progettazione futura. “Siamo entusiasti – dice l’architetto Salimei – di abbracciare questa nuova doppia sfida riguardante la rigenerazione urbana di due punti strategici di Ferrara, città di grande pregio storico e perla dei nostri centri urbani. Ci dedicheremo a questi due progetti riguardanti la riqualificazione del Mercato di Santo Stefano, nel centro della città, e l’area ex Mof, con tutta la nostra esperienza e passione perché Ferrara sia riconosciuta ed apprezzata per il suo passato e per il suo futuro” .


