
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
MANUTENZIONI ARGINI PIAVE E SILE. ASSESSORE AMBIENTE
REGIONE, “OPERE PUNTUALI PER TENERE ALTO LIVELLO
SICUREZZA IDRAULICA”
(AVN) Venezia, 21 aprile 2022
Tra i tanti cantieri aperti in Veneto, si avvia verso il completamento, che dovrebbe
concludersi entro la primavera, un progetto complessivo di cinque manutenzioni su
Piave e Sile.
“Per questa serie di interventi, curati dalla nostra struttura regionale del Genio Civile –
spiega l’assessore all’Ambiente e Dissesto idrogeologico – abbiamo messo a
disposizione 500mila euro grazie ai quali stiamo provvedendo aI ripristino della
funzionalità delle arginature mediante il taglio di vegetazione; alla sistemazione di
alcune frane di limitate dimensioni ed espurgo di depositi per garantire il libero
deflusso delle acque; al ripristino di difese di sponda con roccia e consolidamento dei
relativi tratti arginali; alla verifica della funzionalità dei manufatti di gestione idraulica
mediante la loro movimentazione e alcuni interventi manutentivi”.
A tutto ciò si sommano gli interventi indispensabili e necessari al mantenimento
dell’efficienza nelle aree di pertinenza idraulica.
“I lavori hanno avuto inizio lo scorso autunno e alcuni sono già stati completati –
dettaglia l’assessore – per quanto riguarda il Piave a Eraclea, in corrispondenza
della Casa di Riposo “Anni Sereni” in località Bambù, è stata predisposta una
difesa con pietrame per una lunghezza di 142 metri. Un’ulteriore difesa in pietrame è
stata completata sul Sile a Jesolo, in via Cristo Re, per una lunghezza di 367 metri.
Sempre sul Sile si è inoltre provveduto al taglio delle alberature sui corpi arginali”.
Tra i lavori previsti nelle prossime settimane vi è il secondo lotto della difesa con
pietrame per ulteriori 112 metri in sinistra orografica del Piave sempre in località
Bambù di Eraclea e l’eliminazione della vegetazione spontanea arborea ed arbustiva
sulle arginature del fiume.
“Ancora tanti interventi puntuali – conclude l’assessore – per mantenere costantemente
alto il livello di sicurezza idraulica di tutto il territorio Veneto”.
Di seguito il link da cui scaricare alcune foto: https://we.tl/t-r8lmWdmJH7
Comunicato nr. 902-2022 (AMBIENTE-DISSESTO IDROGEOLOGICO)
Agenzia Veneto Notizie