
(AGENPARL) – mer 20 aprile 2022 Def. Calandrini (FdI): FdI nella risoluzione chiede sostegno a crediti imposta e bonus edilizi. Governo ne ha bloccato spinta propulsiva
“Da tempo sui crediti d’imposta Fratelli d’Italia lamenta l’atteggiamento del governo che con continui interventi legislativi, spesso contraddittori, ne ha di fatto bloccato la spinta propulsiva. Invece, sarebbe stato necessario puntare ad allargare la circolazione dei crediti d’imposta e sostenere i bonus edilizi, vero volano dell’economia. E questo ancora di più adesso che numerosi istituti di credito hanno di fatto bloccato la cessione dei crediti, mettendo in crisi aziende e famiglie. Per questa ragione all’interno della nostra risoluzione al Def chiediamo la rimozione dei limiti alla libera circolazione dei crediti d’imposta, oltre alla semplificazione delle procedure di cessione degli stessi. Abbiamo previsto anche che la cessione possa essere frazionata per importo e annualità, nonché operata anche da soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni, senza i predetti limiti. Inoltre, riteniamo che sia necessario consentire che la quota di credito d’imposta non utilizzabile nell’anno, in quanto eccedente rispetto alla capacità di utilizzo (in compensazione) dell’avente diritto, possa essere fruita negli anni successivi anche oltre le annualità previste dalla normativa vigente. Ed infine, prorogare almeno fino al 30 settembre 2022, la realizzazione del 30 per cento dell’intervento complessivo relativo agli interventi agevolati eseguiti dalle persone fisiche su unità immobiliari unifamiliari. Ci auguriamo che la maggioranza possa convergere su queste nostre richieste, peraltro già presentate sottoforma di emendamento al decreto Ucraina ter, perchè in un momento così difficile è indispensabile favorire gli investimenti e le occasioni di spesa”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini, capogruppo in Commissione Bilancio.
________________________