
(AGENPARL) – mar 19 aprile 2022 PNRR, Mazzetti (Fi): “Prezzari da aggiornare subito, si introducano cause di forza maggiore”
Roma, 19 aprile. “Senza la filiera edile a supporto il PNRR sfumerà. È vero, come scrive ANCE, che le aziende sono un braccio operativo dello Stato in questa partita e devono essere tutelate dai prezzi fuori controllo”, dichiara Erica Mazzetti, Deputata di Forza Italia. “Gli aumenti si calcolano nell’ordine dei 3 miliardi per il 2021 e di oltre 6 per il 2022, mentre i fondi stanziati sono ancora largamente insufficienti, ovvero nell’ordine dei 200 milioni per tutto l’anno passato e di 270 per il primo semestre dell’anno in corso. La tutela delle aziende contro i rincari costituisce, dunque, una tutela di tutta l’architettura del PNRR” rimarca Mazzetti. “Come ho ribadito nel question time alla Camera di fine marzo, occorre fare molto di più. Dobbiamo introdurre le cause di forza maggiore per sollevare le aziende da responsabilità, qualora non riescano a completare i lavori a causa dei rialzi, così da non doverne rispondere. Inoltre, nel caso non venga rispettato il contratto per cause di forza maggiore dovrebbe essere consentita la risoluzione senza sanzioni e segnalazioni Anac. Serve, inoltre, un’approfondita revisione dei prezzari da porre a base di gara perché quelli in uso al momento sono vetusti, e serve, soprattutto, prevedere un aggiornamento periodico e regolare, garantendo così il costante allineamento del contratto alle fluttuazioni dei prezzi di mercato, al rialzo o anche al ribasso. Non solo, al governo chiedo di convocare un tavolo di crisi urgente per prendere di petto il problema, confrontandosi con la filiera che è travolta dai rincari”, conclude Mazzetti.