
(AGENPARL) – gio 14 aprile 2022 Le News settimanali di Confindustria Radio Televisioni sulle attività dell’associazione e sul settore RadioTv
Newsletter 276 del 14 aprile 2022
Rilascio banda 700: le date della Calabria
Dal 12 aprile è partita la riorganizzazione delle frequenze televisive in Calabria. Le prime provincie ad essere interessate dal processo sono Cosenza e Crotone, seguite poi da Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Le operazioni si concluderanno il prossimo 3 maggio. Come di norma, i telespettatori nelle date di passaggio del proprio comune dovranno effettuare la procedura di ri-sintonizzazione dei canali per agganciare le nuove frequenze e per continuare a vedere l’intera offerta televisiva.
DVB-T2: decoder a domicilio per gli over 70
Dall’11 aprile è operativo il servizio di consegna gratuita in base alla convenzione del MISE con Poste Italiane, che si rivolge ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico fino a 20.000 euro annui e titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione. La misura è stata messa in campo dal Governo nella legge di bilancio 2022 insieme a un ulteriore finanziamento dei bonus tv di 68 milioni di euro. L’agevolazione è operativa fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Rilascio banda 700, si riprende con la Puglia settentrionale
Con le province della Puglia settentrionale prosegue il processo di rilascio delle frequenze della banda 700 MHz nell’area 4 (che comprende Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia). Alcuni comuni pugliesi (8 Comuni dell’area del Gargano) erano già stati coinvolti il 25 marzo scorso, ma dal 7 e 8 aprile sono partite le province di Foggia e da lunedì 11 tutte le province di Puglia e Basilicata, fino al 20 aprile.
Veneto, 680 milioni di euro per le emittenti radioTV locali
Con delibera della Giunta Regionale n. 266 del 22/3/2022 in Veneto è stata data una prima attuazione alla Legge Regionale che introduce il “Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione”. L’ammontare delle risorse regionali messe a bando è pari a 750.000 euro di cui 340.000 destinate alle emittenti radiofoniche locali (con quota minima del 40% per le comunitarie), 340.000 euro alle emittenti televisive locali. La presentazione delle domande scade il il 30 aprile.
Informativa ai sensi del Regolamento 679/16 / UE: il trattamento dei dati personali dei destinatari di RTVNews avviene conformemente all’informativa pubblicata nel sito web di Confindustria Radio Televisioni.
Copyright © Confindustria Radio Televisioni ITutti i diritti riservati
Confindustria Radio TV · Piazza dei SS. Apostoli, 66 · Roma, Roma 00187 · Italy