
(AGENPARL) – gio 14 aprile 2022 Regione del Veneto
Giunta Regionale
Agenzia Veneto Notizie
COMUNICATO STAMPA
ECCEZIONALE “MARATONA CHIRURGICA” A PADOVA: 17 TRAPIANTI
IN 48 ORE. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA
REGIONE, “RISULTATO STORICO PER LA SANITA’ VENETA E DI
TUTTO IL PAESE”
(AVN) – Venezia, 14 aprile 2022
“La notizia che giunge da Padova ci riempie di orgoglio perché ogni singolo trapianto
che viene portato a termine è una vita che viene salvata: in questi due giorni lo sforzo è
stato immane ma le vite salvate sono tante. Il Centro Trapianti di Padova ha
confermato, con una incredibile maratona chirurgica, che quella della sanità veneta è
una macchina organizzativa in perfetta efficienza; nonostante le complicazioni
conseguenti a una pandemia che è ancora all’ordine del giorno, ha firmato un record di
17 trapianti in 48 ore, destinato rimanere nella storia della medicina. Mi congratulo
con i professori Cillo, Rigotti, Gerosa, Rea, e i 150 operatori delle 15 equipe mediche
e chirurgiche protagoniste di una simile impresa”.
Così il Presidente della Regione del Veneto esprime il suo plauso per i trapianti di 17
organi su 13 pazienti, portati a termine tra martedì e ieri all’Azienda Ospedaliera di
Padova. Una vera catena di interventi di chirurgia trapiantistica che ha portato ad un
risultato senza precedenti nelle cronache del nostro paese. Sono stati impiantati 6 reni,
4 fegati, 6 polmoni, un cuore.
“L’eccezionale successo raggiunto dai professionisti di Padova con questo record di
trapianti è indiscutibilmente un risultato storico per la sanità non solo veneta ma di
tutto il paese – sottolinea il Governatore -. Un evento che mette in luce come, in questi
due anni, la macchina organizzativa, così come quella clinica e chirurgica, nonostante
la durissima prova delle restrizioni legate al contagio, non solo non si è fermata ma ha
mantenuto le sue punte di eccellenza. Ne sono prova lampante anche i dati del 2021
sull’attività trapiantista a livello nazionale, in cui il Veneto con i suoi 452 interventi è
secondo solo alla Lombardia che vanta il doppio della popolazione. Un quadro in cui
la nostra regione è una vera punta di diamante, con il Centro patavino in seconda
posizione tra quelli di tutta Italia con 326 trapianti, vantando inoltre la presenza di
Verona nelle prime sette posizioni e il pur significativo ruolo di Treviso e Vicenza”.
Nel rapporto sull’attività trapiantistica citato dal Presidente della Regione, il Centro di
Padova primeggia. È in testa alla statistica per i trapianti di polmone (25 su 117 a
livello nazionale), per quelli di pancreas (19 su 54) e quelli di rene da vivente (48 su
341). Per quest’ultimo intervento, figura nelle prime sei posizioni anche il Centro di
Verona (18). Eccellenza veneta confermata anche per il trapianto di rene da cadavere e
per quello di cuore. In entrambi ai casi, infatti, Padova è al secondo posto, mentre
Agenzia Veneto Notizie