
(AGENPARL) – mer 13 aprile 2022 TRASPORTI, LIVERANI (LEGA): “FONDI DALLA REGIONE PER COMPLETARE LA NUOVA STAZIONE DI FAENZA”
BOLOGNA, 13 APR – Fondi per coprire i rincari dovuti all’aumento delle materie prime che impatteranno sul costo del progetto di Rigenerazione della Stazione Ferroviaria di Faenza che prevede l’avvio di due cantieri in contemporanea: il primo riguarda il sottopasso da via Filanda Nuova, il secondo è inerente alla riqualificazione e al rinnovo dell’area della stazione. Lo chiede, con una interrogazione alla Giunta Bonaccini, il consigliere regionale della Lega Andrea Liverani che sottolinea, nel suo atto ispettivo, come il “futuro della Stazione è strettamente legato il destino dello scalo merci, poiché allo stato odierno non è sostenibile sul lungo termine e l’alternativa è realizzarne uno nuovo. Il trasporto di merci su rotaia ha incrementi importanti ogni anno grazie anche alla vicinanza al porto di Ravenna – ricorda Liverani – ma il progetto è di valore complessivo di poco inferiore ai 2 milioni e trecento mila euro, di cui circa la metà stanziati dalla Regione Emilia-Romagna”. “Ad oggi – denuncia Liverani – i lavori non sono ancora iniziati e da dichiarazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Faenza, Milena Barzaglia, e del Vicesindaco Andrea Fabbri, potrebbero ancora rimanere in sospeso”. Da qui la richiesta alla Giunta regionale, che già nel 2018 approvò il progetto di riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria, la richiesta di intervento.
“Ricordiamo – punge Liverani – che il progetto venne approvato nel 2018 ed il cantiere doveva iniziare nel gennaio 2020. Ad oggi non è ancora partito nulla e la scusa del “Covid”, che già non reggeva a gennaio 2020 (la pandemia è esplosa oltre un mese dopo), a maggior ragione oggi non può essere utilizzata a giustificazione del ritardo. Tuttavia, poiché oggi si parla ancora di “rinvio” viene da domandarsi se la rigenereazione della Stazione sia stata utilizzata solo come spot ad uso e consumo della campagna elettorale del 2020” conclude.
—————————————————–