
(AGENPARL) – mar 12 aprile 2022 Piemonte: Giglio Vigna (Lega), piattaforma elettronica per alunni ucraini in Italia
Roma, 12 apr – “Continuità scolastica ed educativa per i bambini ucraini. È questo l’obiettivo di un progetto grazie al quale gli scolari potranno proseguire il loro percorso di apprendimento interrotto dalla guerra. Infatti, studenti e insegnanti potranno utilizzare la piattaforma elettronica nazionale «All-Ukrainian School Online» che contiene lezioni in tutte le materie scolastiche per gli studenti delle classi 5-11 (che corrispondono alla scuola secondaria del I e II grado). La piattaforma è disponibile al di fuori dell’Ucraina ed è utilizzata in più di 120 Paesi in tutto il mondo. Pertanto, i bambini ucraini che sono temporaneamente in Italia potranno utilizzarla e continuare la loro istruzione secondo i programmi educativi ucraini. Il progetto è stato promosso dal Comune di Ivrea, in particolare dall’assessore Giorgia Povolo e dal consigliere comunale Anna Bono, grazie alla collaborazione tra l’assessore regionale alla Famiglia Chiara Caucino e il Ministro Consigliere presso l’Ambasciata Ucraina in Italia, Oksana Amdzhadin”.
Così il deputato piemontese della Lega Alessandro Giglio Vigna.
1. Il progetto governativo Ucraino.
https://lms.e-school.net.ua/
2. Il Ministero dell’Istruzione e della Scienza dell’Ucraina, insieme a Google Ukraine, ha creato l’orario online per i percorsi formativi per le classi 1-11 (dalla scuola primaria alla secondaria di II grado). Il programma contiene collegamenti a video e materiali scolastici.
https://mon.gov.ua/ua/vseukrayinskij-rozklad
3. Inoltre, le scuole a distanza private hanno fornito libero accesso a loro materiale didattico.
https://mon.gov.ua/ua/news/distancijni-shkoli-ta-navchalni-platformi-nadayut-bezkoshtovnij-dostup-dlya-zdobuvachiv-osviti