
(AGENPARL) – mar 12 aprile 2022 Milano: Gelmini, da governo 900mln per emergenze, esecutivo Draghi vicino ad enti locali
“Il governo è consapevole delle difficoltà che gli entiocali stanno affrontando per effetto di due anni di pandemia e per i riflessi economici della guerra in Ucraina. Più volte, nel corso del 2021, l’esecutivo ha concretamente manifestato la sua attenzione ai problemi di Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, stanziando risorse ingenti per supplire ai mancati introiti e alle maggiori spese”.
Lo scrive Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, in una lettera inviata al presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi, nella quale la informa della sua impossibilità a partecipare, “per inderogabili impegni istituzionali“, alla seduta odierna del Consiglio.
“Nel caso specifico – sottolinea il ministro – il Comune di Milano ha beneficiato, nel 2020 e nel 2021, di circa 900 milioni di euro complessivi, che hanno consentito all’amministrazione di fronteggiare la situazione, senza interruzione di servizi.
Da ultimo la sensibilità dell’esecutivo ai problemi degli enti locali si è manifestata con la sottoscrizione, da parte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dei sindaci dei Comuni di Napoli e Torino, degli accordi previsti dalla legge 234 del 2021 per il ripianamento del disavanzo dei Comuni sede di capoluogo di Città Metropolitana.
Confino che, attraverso l’interlocuzione con i competenti Ministeri, si possano individuare le soluzioni idonee a superare questa fase di difficoltà e seguirò con la dovuta attenzione gli esiti del dibattito odierno”.
Fabrizio Augimeri