
(AGENPARL) – mar 12 aprile 2022 Fedriga convoca la Conferenza delle Regioni il 13 aprile alle 12.00
Previste nel pomeriggio la Conferenza Unificata (ore 15.15), la Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica (ore 15.20) e la Conferenza Stato-Regioni (ore 15.302)
Roma, 12 aprile 2022 (comunicato stampa) Il Presidente Massimiliano Fedriga ha convocato la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome il 13 aprile alle ore 12.00.
All’ordine del giorno i temi che saranno affrontati dalla [Conferenza Unificata](http://www.regioni.it/conferenze/conferenza-unificata/), dalla [Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica](http://www.regioni.it/conferenze/conferenza-finanza-pubblica/) e dalla [Conferenza Stato-Regioni](http://www.regioni.it/conferenze/conferenza-stato-regioni/) che il ministro Mariastella Gelmini ha convocato (con modalità di videoconferenza) rispettivamente alle 15.15, alle 15.20 e alle 15.30 dello stesso 13 aprile.
La Conferenza delle Regioni affronterà però anche altri temi fra cui:
affari finanziari
– prime valutazioni del Documento di Economia e Finanza (DEF);
salute
– proposta di documento in merito al Ddl recante “Delega al Governo per il riordino della disciplina degli istituti di ricovero a carattere scientifico” (D.Lggs. 288/2003) all’esame della Commissione Affari sociali della Camera;
sviluppo economico
– accesso al credito da parte delle imprese: punti di attenzione;
istruzione, università e ricerca
– Ddl recante Ridefinizione della missione e dell’organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del PNRR – Stato dell’arte;
affari istituzionali e salute
– proposta di Regolamento Registro malattie rare e relativo disciplinare tecnico;
lavoro e formazione professionale
– proposta di revisione delle Linee Guida relative alle modalità di svolgimento dei tirocini curriculari nell’ambito di corsi di formazione regolamentati;
protezione civile e salute
– ratifica di precedenti ordinanze.
Gli ordini del giorno (ed eventuali integrazioni) della Conferenza delle Regioni, della Conferenza Unificata, della Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica e della Conferenza Stato-Regioni sono consultabili nella sezione “rapporti istituzionali” del sito http://www.regioni.it
(2022- 057sm)
Non sono previsti accrediti per i giornalisti