
(AGENPARL) – lun 11 aprile 2022 I FILOSOFI DELLA SCIENZA INSIEME PER VINCENZO FANO
– Venerdì 22 aprile la presentazione di Experience, Abstraction and the
Scientific Image of the World –
Sarà presentato venerdì 22 aprile nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino il
volume Experience, Abstraction and the Scientific Image of the World che raccoglie una serie di
contributi in onore di Vincenzo Fano per il suo 60-esimo compleanno scritti da alcuni tra i
principali filosofi della scienza italiani come Carlo Rovelli, Dennis Dieks, F. A. Muller, Giovanni
Boniolo, Sergio Doplicher, Maria Luisa Dalla Chiara, Roberto Giuntini, Mauro Dorato, Fabio
Minazzi, Guido Cusinato, Gustavo Cevolani, Marco Buzzoni, Rossella Lupacchini, sia da colleghi,
amici e allievi dell’ateneo urbinate come Gino Tarozzi, Mario Alai, Marco Rocchi, Almo Farina,
Liana Lomiento, Claudio Calosi, Pierluigi Graziani, Giovanni Macchia, Stefano Calboli, Davide
Pietrini, Gabriele Ferretti, Antonella Foligno, Alberto Corti, Enrico Cinti e Marco Sanchioni.
Contributi che affrontano numerose e rilevanti questioni fondazionali di filosofia e metafisica
della scienza, di epistemologia, di storia del pensiero scientifico e filosofico, e della relazione tra
filosofia, scienza e arte. Il principale aspetto del volume, che riflette l’ampiezza e la profondità della
ricerca di Vincenzo Fano, è il dialogo costante intrattenuto da Fano con differenti forme di
conoscenza: dalle scienze pure e applicate all’arte, dalla filosofia alla filologia, dagli studi sul mondo
antico a quelli sul pensiero contemporaneo. Il volume si conclude con una estesa e puntuale replica
di Fano alle questioni trattate nei vari saggi.
La giornata prenderà il via alle 17,30 con il saluto del rettore Giorgio Calcagnini. Dopo di lui
avrà la parola Jure Zovco, Presidente dell’Acadèmie Internationale de Philosophie des Sciences e
chiuderà l’incontro il professor Gino Tarozzi, Direttore del CIRFIS e Presidente della Nuova
Fondazione Rossana e Carlo Pedretti.
Link per partecipare da remoto:
Palazzo Bonaventura – Via Saffi, 2 – 61029 Urbino PU