
(AGENPARL) – ven 08 aprile 2022 IL COMUNE COMUNICA
venerdì 8 aprile 2022
LA GIUNTA APPROVA LA RIQUALIFICAZIONE DELL’IMPIANTO
DI CLIMATIZZAZIONE DEL PALAFLORIO
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, di concerto con l’assessore
allo Sport Pietro Petruzzelli, la giunta ha approvato ieri il progetto preliminare relativo ai
lavori per efficientamento energetico dell’impianto di climatizzazione del Palaflorio, a
Japigia.
riqualificare l’impianto di climatizzazione e condizionamento della struttura sportiva in
modo da renderne più agevole la fruizione da parte degli atleti e del pubblico. Il progetto
prevede l’esecuzione di una nuova cabina di trasformazione con l’aggiunta di un nuovo
trasformatore in grado di aumentare la potenza del sistema di climatizzazione, la
sostituzione delle montanti di alimentazione con nuove condotte elettriche dimensionate in
maniera più efficace e la realizzazione di un impianto temporaneo necessario per garantire
la continuità del servizio durante i lavori.
“È un impianto sportivo che ormai porta con sé i segni del tempo – commenta Giuseppe
Galasso -. Quindi, dopo aver portato a termine lavori risolutivi, anche in chiave sostenibile,
sull’impianto di illuminazione, che ci ha consentito di adeguare il Palaflorio ai più moderni
standard utili alle riprese televisive, nei prossimi mesi interverremo sulla climatizzazione,
che purtroppo non garantisce più una buona resa causando disagi alle squadre e agli
spettatori. Molto spesso, infatti, sono gli stessi atleti a chiedere di interrompere il
funzionamento dell’attuale sistema di climatizzazione per i disagi che comporta. Il nuovo
impianto, progettato dai tecnici comunali, sarà pronto entro un anno in modo da farci
trovare pronti nel caso in cui Bari dovesse ospitare gare di livello internazionale, che spesso
richiedono questi standard di confort ambientale degli impianti sportivi”.
“Questo intervento, ormai necessario visto che quello attuale ha oltre trent’anni di vita –
spiega Pietro Petruzzelli – ci permetterà di dotare l’impianto sportivo di un nuovo sistema
di climatizzazione e dare quindi la possibilità agli atleti di disputare le gare in un ambiente
più consono e adeguato. Grazie all’ammodernamento dell’impianto, potremo anche
continuare ad ospitare altri eventi internazionali, come accaduto prima della pandemia, e
caratterizzare sempre di più il Palaflorio come un contenitore capace di attrarre grandi
competizioni sportive”.