
(AGENPARL) – ven 08 aprile 2022 Allegato
Scheda/ Il Padiglione Emilia-Romagna a Vinitaly Verona 10-13 aprile 2022
È “il tratto che ci unisce” (#iltrattocheciunisce), come quello tra Emilia e Romagna, il motivo conduttore della presenza regionale a Vinitaly. Dalla riviera alle colline, passando per la pianura, ogni singolo territorio esprime spiccate vocazioni turistiche abbinate a vini e cibi di qualità.
Il padiglione dell’Emilia-Romagna a Vinitaly ospiterà degustazioni, masterclass, eventi e incontri, con i Consorzi grandi protagonisti. Fra i tanti appuntamenti – più di venti in calendario – il convegno sull’enoturismo, il Master del Sangiovese (per la prima volta all’interno del Vinitaly), le masterclass e le degustazioni di Pignoletto, Romagna Albana, Romagna Sangiovese, Lambrusco, Malvasia e gli spumanti made in Emilia-Romagna, l’anteprima di Tramonto DiVino 2022, presentazioni e degustazioni guidate di salumi piacentini Dop, coppa di Parma Igp e salame felino Igp, riso del Delta del Po Igp e specialità Dop come lo squacquerone di Romagna, il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello e il Parmigiano-Reggiano.
Il calendario completo con i dettagli di ogni appuntamento (degustazioni, tavole rotonde, seminari) è on line sul sito dell’Enoteca regionale http://www.enotecaemiliaromagna.it/it.