
(AGENPARL) – mer 06 aprile 2022 SANITA’, FORMAZIONE PER L’ASSISTENZA DEI PAZIENTI CON DISABILITA’ VISIVA. STRAGLIATI (LEGA): “SOLO UN PRIMO PASSO. ORA ESTENDERE A DISABILI UDITIVI E PERSONE AFFETTE DA DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
BOLOGNA, 6 APR – “Bene la formazione del personale sanitario e amministrativo del sistema sanitario regionale riguardo la disabilità visiva, ma ci sono altri pazienti che presentano diverse disabilità, che meritano la stessa attenzione. Come gruppo Lega stiamo già lavorando a una risoluzione che preveda un percorso specifico volto a preparare gli operatori anche per l’approccio con pazienti che presentino altre tipologie di fragilità ”. Così il consigliere della Lega Valentina Stragliati in aula nel promuovere la risoluzione presentata dalla maggioranza ha sottolineato le carenze della proposta.
“Rischiamo di dimenticare altri pazienti che meritano la stessa attenzione, soprattutto quelli che presentano difficoltà comunicative come la disabilità uditiva o i disturbi dello spettro autistico” ha rimarcato l’esponente del Carroccio, proponendo per questi soggetti percorsi non convenzionali di presa in carico.
“La formazione degli operatori sanitari per accogliere, assistere e comprendere le necessità di queste persone, tramite percorsi assistenziali per soggetti con bisogni speciali, è fondamentale ma purtroppo, ad oggi, le risorse stanziate sono ancora poche” ha spiegato Stragliati.
“In occasione dello scorso 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo il ministro per le disabilità Erika Stefani ha sottolineato che dobbiamo tutti impegnarci per rendere la società sempre più consapevole non solo durante il corso delle ricorrenze ma 365 giorni all’anno. Bene, quindi, l’impegno proposto dalla maggioranza, ma come gruppo Lega riteniamo sia solo un primo passo. E’ importante lavorare affinché questa formazione interessi altre tipologie di disabilità” ha concluso.
—————————————————–