(AGENPARL) - Roma, 5 Aprile 2022(AGENPARL) – mar 05 aprile 2022 N. 72 – 05 aprile 2022
Giovani, +1,5% imprese nelle campagne lombarde
Recchia: “Legge regionale occasione da non sprecare”
Aumentano dell’1,5% in un anno le imprese agricole gestite da giovani nelle campagne lombarde. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia su dati del registro imprese a fine 2021, in occasione della presentazione della nuova legge regionale per i giovani illustrata dal presidente Attilio Fontana e dall’assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini.
“Un provvedimento che ci ha visti coinvolti fin dalla prima fase della sua elaborazione – commenta Carlo Recchia, delegato Giovani Impresa Coldiretti Lombardia – e che ci auguriamo possa essere uno strumento utile per mettere al centro le esigenze delle giovani generazioni in ogni settore a partire da quello agricolo, che l’emergenza Covid e l’attuale guerra in Ucraina stanno dimostrando essere centrale per il nostro Paese”.
“Siamo pronti a partecipare attivamente ai futuri progetti e iniziative che da questa legge prenderanno piede – continua Recchia – a cominciare dall’osservatorio regionale sulle politiche giovanili, per rappresentare anche in questo contesto il contributo che i giovani agricoltori possono dare all’intera società a partire dal lavoro quotidiano nei campi”.
I giovani – afferma la Coldiretti Lombardia – hanno di fatto rivoluzionato il mestiere dell’agricoltore impegnandosi in attività multifunzionali che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, l’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, la sistemazione di parchi, giardini, strade, l’agribenessere e la cura del paesaggio o la produzione di energie rinnovabili.