
ll ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ad un anno dal convegno promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito sui migranti e l’accoglienza, fa il punto della situazione e torna a parlare di integrazione gestibile attraverso processi di formazione e inclusione al lavoro per i migranti regolari. Il ministro ha sottolineato in una intervista al bimestrale Microfinanza, house organ dell’Ente Nazionale per il microcredito, l’importanza e la centralità dell’Europa nella questione della gestione dei flussi e per quanto riguarda le opportunità di microcredito ha sottolineato come “Il rimpatrio volontario assistito rappresenta un’opportunità che viene offerta ai migranti tenendo conto delle loro esigenze e prospettive. La previsione di forme di assistenza dei migranti nei Paesi di origine è un elemento importante dei relativi progetti. In tale ottica, eventuali iniziative del microcredito in questo settore potrebbero garantire la sostenibilità delle misure di rientro”. Per leggere tutta l’intervista Lamorgese Intervista Microfinanza https://rivista.microcredito.gov.it/opinioni/archivio-opinioni/857-valorizzare-il-merito-e-integrare-le-chiavi-per-la-gestione-dei-flussi-migratori.html