
CATANZARO «Sono oltre 61 milioni di euro i contributi assegnati ai Comuni della Calabria per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, scuole comprese. Queste opere, volte a garantire la tutela delle nostre città, sono state finanziate su proposta del Movimento 5 Stelle, prima nel Decreto Agosto e poi nella Legge di Bilancio 2021, durante il Governo di Giuseppe Conte. Adesso il Ministero dell’Interno ha ripartito le risorse tra i Comuni, mentre nel 2022 sarà previsto lo scorrimento della graduatoria per l’assegnazione dei fondi residui». È questo l’annuncio del deputato calabrese del M5S Alessandro Melicchio, che spiega la ripartizione tra le province: «Rientrano fra i beneficiari 71 comuni della nostra regione per 110 interventi». «Per la provincia di Catanzaro – annuncia – sono stati stanziati quattro milioni e mezzo di euro, in 10 comuni per 15 interventi. Venti milioni di euro andranno in provincia di Cosenza, per 24 amministrazioni e 31 interventi. Ventisei milioni e mezzo sono invece destinati a 25 comuni del reggino, con 43 interventi previsti. Otto milioni e mezzo andranno a 10 enti per 17 interventi in provincia di Vibo Valentia mentre due milioni di euro sono gli stanziamenti per 2 comuni del crotonese e 4 interventi». «Sono risorse fondamentali – prosegue il parlamentare pentastellato – per le amministrazioni locali della nostra regione, da sempre in difficoltà nel reperire i fondi per i vari interventi messi in cantiere sulle rispettive aree urbane. Verranno realizzati interventi di tutela dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti e messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con particolare attenzione per l’eliminazione delle barriere architettoniche». «Adesso – conclude Melicchio – è importante che i progetti si realizzino, perché questi contributi rappresentano anche un’opportunità per la ripresa economica».(News&Com)