
(AGENPARL) Roma, 25 novembre Nel 2021 più di 100 donne sono state uccise, ossia una ogni 3 giorni, nella maggior parte dei casi dal proprio partner, ovvero, paradossalmente, dall’uomo che sostiene di amarla.
Il Presidente della Società Italiana Sistema 118 (SIS118), Mario Balzanelli, ed il Direttore Scientifico della Associazione nazionale “La Giusta Difesa”, finalizzata al contrasto della violenza su donne e bambini, l’Avvocato – Criminologa Luana Campa si uniscono in questa giornata internazionale contro la violenza sulle donne al grido di “Mai più violenza sulle donne.
“Basta parole – sostiene Luana Campa, occorrono i fatti. Deve prevalere la cultura del rispetto e della tolleranza. Auspichiamo un cambiamento culturale radicale, basato sulla vera parità tra i sessi”. “ Il 118 accorre con frequenza, purtroppo, quasi quotidiana, sulle scene di questi crimini ineffabili – dichiara Mario Balzanelli – dove al femminicidio devono aggiungersi tutti gli atti di violenza reiterata, fisica e psicologiche, inflitti a donne esasperate che chiamano intanto le nostre Centrali Operative chiedendo il soccorso, eventi che puntualmente riscontriamo quando poi arriviamo sulla scena. La questione è culturale. Occorre agire subito, in modo profondo, incisivo, a livello educativo e, quindi, necessariamente, a livello scolastico, il più precocemente possibile, con percorsi pedagogici mirati a creare, considerato, stando ai fatti, che pare mancare quasi completamente, la cultura del rispetto interpersonale, della gestione dei conflitti e di eventuali rifiuti.” Così in una nota stampa