
(AGENPARL) – Roma, 24 ago 2021 – Gli innumerevoli e disastrosi incendi che si stanno abbattendo sul nostro territorio distruggendo migliaia di ettari di boschi e macchia, mettendo a rischio vite umane ed abitazioni, stanno richiedendo da mesi il massimo impegno operativo dei Piloti antincendio, mettendo a dura prova il loro eccezionale lavoro che si svolge in condizioni difficili e che richiede la massima concentrazione nella lotta per la salvaguardia delle vite umane e del nostro territorio.
Deve essere quindi ribadita l’enorme importanza del loro lavoro che si esplicita tra molte altre difficoltà esogene quali, un cronico sotto organico di addetti ma anche l’utilizzo di normative spesso sottoposte ad interpretazioni ed estensioni non chiare, né peggio, condivise con le rappresentanze sindacali.
I Piloti antincendio per questo, operano in condizioni di forte stress da troppo tempo, in un settore che pur essendo altamente specializzato, richiede nell’esplicitazione professionale un eccezionale sforzo operativo ponendo costantemente questi lavoratori ai limiti massimi delle proprie possibilità.
Le recenti “deroghe delle deroghe”, interpretazioni ed autorizzazioni rilasciate dalla massima autorità aeronautica che consentono estensioni dei limiti settimanali di volo ed altre incongruenze che da mesi interessano l’operativo di molte aziende su altrettanti temi fondamentali, attraverso l’emissione di comunicazioni quantomeno ondivaghe, sono ritenute dalla scrivente Federazione Nazionale inaccettabili e comunque non auspicabili, anche considerando gli accadimenti del recente passato.
Questo modus operandi dell’autorità regolatrice rischia di provocare un possibile abbassamento degli standard di sicurezza proprio in un momento topico dell’attività di volo anche e soprattutto in mancanza di chiare e precise mitigazioni. Così in una nota del Segretario Nazionale Francesco Alfonsi (Ugl).
E’ giunto il momento di fare chiarezza e di condividere norme operative ben regolamentate che siano accessibili e sostenibili nella gestione del volato dei Piloti antincendio.
La Federazione Nazionale della UGL Trasporto Aereo si farà promotrice di attivare ogni possibile iniziativa di tutela a fronte della recente decisione relativa alle estensioni dell’orario di lavoro del PNT che appare essere in evidente contraddizione rispetto ai criteri di valutazione della fatica operazionale e delle normative in materia.