
CATANZARO “L’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo comunica il concreto avvio delle procedure di appalto dei lavori per l’efficientamento energetico ed adeguamento sismico sugli insediamenti di edilizia residenziale pubblica in Calabria attivate da Aterp Calabria su oltre mille alloggi di proprietà della stessa Azienda”. Lo riporta una nota dell’ Amministrazione pubblica per la gestione degli alloggi residenziali pubblici della Calabria. “I provvedimenti contenuti nel ‘Superbonus 110%’ ai quali, a breve, si aggiungeranno norme ulteriori per facilitare e snellire le procedure amministrative – ha detto Catalfamo – rappresentano uno strumento importante e decisivo per riportare al centro del nuovo welfare moderno le politiche abitative pubbliche che siano in grado di aggredire anche le conseguenze determinate dall’emergenza sanitaria nazionale che hanno allargato, ulteriormente, la platea di soggetti che si trovano in condizione di precarietà e marginalizzazione”. Soddisfare la domanda abitativa pubblica – aggiunge – costituisce un orizzonte impegnativo sul quale dobbiamo produrre ogni sforzo perché nuovi bisogni e vecchie emergenze siano affrontate con determinazione ed all’insegna della ecosostenibilità ambientale e con una poderosa riqualificazione delle armature urbane”. “Sostengo, dunque, pienamente lo sforzo, assai significativo, che Aterp Calabria – conclude – attraverso l’azione dell’attuale commissario straordinario Paolo Petrolo, sta producendo in direzione del pieno dispiegarsi di ogni azione protesa ad attrarre benefici economici significativi per gli assegnatari degli alloggi popolari attraverso la legge n. 77/2020 (Superbonus) e condivido l’auspicio che tali provvedimenti siano resi stabili e permanenti oltre la scadenza del 2023”. (News&Com)