
REGGIO CALABRIA “Se vogliamo rimanere quello che siamo stati per secoli – ha concluso Spirlì – dobbiamo unirci al resto del mondo. Le persone e le merci devono camminare con sveltezza e con agilità su tutti i territori d’Europa. Da parte nostra, serve una marcia in più per staccare una impronta identitaria: questo deve diventare lo Stretto d’Europa. È il momento di essere pragmatici. Pubblico e privato devono incontrarsi per costruire, perché l’uno rafforza l’altro. Basta piagnistei, la nostra deve essere una pretesa istituzionale e sociale”. “Al termine dell’incontro – è detto in una nota – il presidente Spirli e i parlamentari firmeranno il documento ‘Patto del ponte’ che sarà consegnato al presidente del Consiglio Mario Draghi e ai ministri alle Infrastrutture e per il Sud, Giovannini e Carfagna, per chiedere la realizzazione del ponte”. (News&Com)