
CATANZARO “Si è, dunque, sottolineato – proseguono nella nota – l’opportunità che il governo concentri le proprie azioni in merito alla sanità calabrese su alcuni specifici obiettivi, ovvero: l’ampliamento del personale sanitario con l’indizione di concorsi in tempi rapidi, la revisione della rete ospedaliera territoriale in considerazione delle strutture già esistenti e pronte per l’utilizzo, comprese Trebisacce, Praia a Mare per le quali ci sono delle sentenze, e Cariati; l’azzeramento del debito con l’eventuale separazione della gestione sanitaria corrente da quella dedicata al piano di rientro, la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale coinvolgendo i medici e i pediatri di famiglia, l’aumento dei posti letto dedicati ai degenti covid, il coinvolgimento dei sindaci nella campagna vaccinale e, come previsto dal Decreto Calabria, la periodica valutazione, in base a criteri oggettivi, dell’operato dei Commissari”. “Già dai prossimi giorni – concludono i parlamentari calabresi -, nell’ottica di mantenere attivo il tavolo di confronto, ci sarà un nuovo incontro con il Ministro Speranza per l’aggiornamento sulle questioni poste in discussione fiduciosi nell’esito delle interlocuzioni col governo e al tempo stesso determinati nel salvaguardare il diritto alla salute dei calabresi”. (News&Com)