
CATANZARO “Nello specifico – illustra Ferrara – circa 140 milioni di euro sono stati riservati all’emergenza sanitaria per misure quali per esempio assunzione di personale dipendente del Servizio sanitario nazionale, allestimento di aree sanitarie temporanee, rafforzamento di reti e presidi territoriali per la salute, realizzazione di piattaforme e sistemi informatici per il contrasto all’emergenza ed altro ancora”. “Ho chiesto alla Commissione europea – annuncia l’europarlamentare 5 Stelle – di conoscere come tali risorse siano state spese con esattezza nel sistema sanitario calabrese e l’ammontare di spesa, di tali 140 milioni, già certificata”. “Le gravi carenze – conclude Ferrara – sia dal punto di vista delle strutture sanitarie, dei sistemi informatici dedicati alla prenotazione dei vaccini, partiti con estremo ritardo e moltissime inefficienze, così come il sistema di tracciamento del virus, non denotano concrete azioni incisive da parte della Regione Calabria, la quale evidentemente avrebbe dovuto programmare meglio tali fondi, poiché in tale situazione no, non è permesso sbagliare”. (News&Com)