
CATANZARO “L’assenza delle istituzioni scolastiche proprio là dove ce n’è più bisogno – ha sottolineato Savaglio – offre il fianco a quella povertà educativa che non apre a nessuna prospettiva di crescita”. “L’assessore – è detto nella nota – ha raccolto tutte le istanze presentate dai sindaci avendole, tra l’altro, già condivise in un documento inviato al ministro Patrizio Bianchi, all’indomani del suo insediamento”. “Inoltre – ha aggiunto Savaglio –, la Calabria si è candidata a partecipare ai lavori della nona Commissione nazionale dedicata all’Istruzione, proprio per il tavolo su dimensionamento, organici, strutture scolastiche e anagrafe degli studenti, scegliendo questi temi, con gli altri proposti dal Coordinamento, perché si ritengono prioritari, insieme all’eliminazione definitiva delle barriere che limitano la vera scuola globale e inclusiva”. “Inizierò – ha concluso – incontrando il neo commissario dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria, Giovanna Boda, con la quale, mercoledì prossimo, avrò modo di confrontarmi e aprire la collaborazione per affrontare, insieme, i temi urgenti legati alla scuola calabrese”. (News&Com)