
CATANZARO Spirlì ha anche diffuso i dati aggiornati sulla situazione epidemiologica in regione. “La situazione – ha spiegato – è difficile, ma non così critica. Non si segnalano emergenze particolari sui ricoveri e sui posti di terapia intensiva in nessuna delle cinque province. La capacità gestionale, al momento, viene garantita nonostante i problemi strumentali e di personale dovuti ad anni di sofferenza del sistema”. Il presidente ha anche annunciato che, nei prossimi giorni, il commissario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, sarà in Calabria. “Dal commissario grande disponibilità verso una regione che si sta organizzando adeguatamente nella campagna vaccinale contro la pandemia. Per noi – ha aggiunto il presidente – è fondamentale avere il sostegno della Difesa e della Protezione civile”. “in queste ore – ha riferito ancora Spirlì –, sto ultimando una lettera, indirizzata al presidente del Consiglio Draghi, per chiedere l’azzeramento del debito sanitario in Calabria. La nostra terra e i nostri concittadini hanno già pagato un prezzo altissimo a causa di chi, per anni e anni, ha lucrato sulle casse della Sanità. Senza un intervento risolutivo sul debito accumulato, non riusciremo mai più a garantire giuste cure alla nostra gente e costringeremo poveri innocenti a emigrare ancora verso gli ospedali delle altre regioni. La Calabria non merita una sanità malata, anche perché ha un esercito di grandi operatori”. (News&Com)